Sospeso il processo per direttissima ai due ragazzi rapinatori di Arquata

Sospeso il processo per direttissima ai due ragazzi rapinatori di Arquata nou'^ consegnato ai genitori Sospeso il processo per direttissima ai due ragazzi rapinatori di Arquata ! ; I (Dal nostro corrispondente) Alessandria, 11 dicembre. ' (f.m.) E' «saltato» il prò-! cesso per direttissima ai due | ; giovani di Arquata Scrivia | accusati di una rapina e di [una lunga serie di furti d'au- ■ to: non è stato notificato ai ; genitori di uno degli impu- tati, il minorenne Giovanni I Sestito di 15 anni, il decreto i di citazione con cui il giovane veniva rinviato a giudizio e pertanto, come ha fatto | notare il pubblico ministero ; Parola, vi erano elementi tali | nuUita P«" cu* " dibatti I mento, se celebrato, sarebbe ' ! Per questo quando già il | processo era iniziato, i giudi | ci hanno dichiarato nullo il [rinvio a giudizio per direttis ■ sima e restituito gli atti al ; pubblico ministero che dovrà provvedere ad un nuovo de I crete di citazione. i Oltre al Sestito che abita ad Arquata in via San Bartolomeo 4 è imputato il cameriere Pasquale Colaciuri di 19 anni, Arquata, via Libama 30. Sono in carcere dal 14 novembre scorso accusati di ra- pina, furto aggravato e continuato, porto -e detenzione d'arma da fuoco. La sera del 12 novembre i due, armati di un fucile da caccia, si erano recati a Vignole Borbera ed entravano nel bar « Amici » di via Mazzini il cui proprietario Pietro I Pallavicini stava apprestandosi a chiudere. Minacciandolo col fucile lo costrinsero a consegnare l'incasso, una ■. trentina di biglietti da nulle, poi fuggirono con un'auto rubata. Identificati dai carabinieri di Serravalle, Colaciuri e Sestito due giorni dopo erano arrestati e denunciati anche per i furti di undici auto, effettuati tra il 22 ottobre e il 12 novembre a Serravalle, Stazzano, Pozzolo, Vignole Borbera e Gavi. Rinviati a giudizio sono comparsi stamane in tribunale ad Alessandria. Interrogati dal presidente Di Serafino hanno ammesso i fatti. Avevano trovato il fucile da caccia su un'auto rubata e avevano deciso la rapina. -I e e u

Persone citate: Di Serafino, Gavi, Parola, Pietro I, Pozzolo, Serravalle, Sestito

Luoghi citati: Alessandria, Arquata Scrivia, Vignole Borbera