Tensione alla Montefibre gli stipendi non arrivano?

Tensione alla Montefibre gli stipendi non arrivano? Incertezza e rabbia tra i dipendenti in attesa Tensione alla Montefibre gli stipendi non arrivano? (Dal nostro corrispondente) Verbauria, 17 novembre. (a.Ci Di nuovo tesa la situazione alla Montefibre di Verbania dopo l'annuncio della società che non soltanto il 27 (come già in ottobre) non saranno pagati i corrispettivi della cassa integrazione agli operai che ne hanno diritto, ma che anche a tutti quanti hanno prestato normale attività lavorativa (operai e impiegati) sarà corrisposto solo il 40 per cento delle loro spettanze. n malumore dei dipendenti e anche dei delegati sindacali, è subito emerso, primi a dimostrare la loro contrarietà e la loro protesta i «cassa integrazionisti», che già erano in assemblea, e A onesto punto — affermano — non è più possibile parlare di cassa integrazione a lunghi termini per consentire la realizzazione di attività sostitutive di cui non ci sono neppure i progetti. E' anzi evidente l'intenzione della Montedison di arrivare alle soluzioni da tei. caldeggiate prendendosi gioco un'altra volta dei lavoratori, dei sindacati, delle forze politiche e del governo. Chiediamo una soluzione radicale del problema; il passaggio della Montedison alle partecipazioni statali e la fine di ogni ricatto ». Franco flhlselli (vicesindaco e assessore ai problemi del lavoro) dichiara: « Starno ad una prova di forza, è evidente che la Montedison, che afferma dì aver anticipato 52 miliardi é che esige che il governo glieli restituisca, ha scelto, per riottenerli subito, l'arma del taglio delle bustepaga'dopo aver tentato prima quella dei licenziamenti. E' una situazione difficile, drammatica, che va risolta una volta per tutte, ma dal governo ». Presa di posizione di Sergio Bocci (responsavile provinciale agli enti locali per la de): « Il comportamento della Montedison — dice — è inaccettabile. E' ora di uscire definitivamente . dall'equivoco perché il consentire alla società milanese di continuare nel suo gioco compromette la credibilità dello stesso sistema». Per i prossimi giorni sono annunciate nuove assemblee in fabbrica' e altre «iniziative di lotta». Ci saranno anche riunioni e livello di coordinamento .sindacale e il 23 una manifestazione di protesta .dei lavoratori dell'intero gruppo Montedison davanti alla sede centrale della società milanese, in Foro Bonaparte: Staséra, ad aggravale una situazione già tesa, è arrivata la notizia secondo la quale la Montedison non garantirebbe più per il 27 neppure il pagamento del quaranta per cento degli stipendi. In agitazione anche il set> toro della carta. In un coordinamento sindacale, i dipen¬ denti delle cartiere «Binda» di Crusinallo, « Prealpina Tolmezzo» di Verbania e «Burgo-Scott » di' Borgosesia hanno deciso di dare l'avvio ad azioni in difesa del diritto di sciopero (le aziende pretendevano di non pagare l'intera giornata di lavoro quando vengono effettuati scioperi di quattro ore), dei posti di lavoro, del turn-over e della salute in fabbrica.

Persone citate: Bonaparte, Burgo, Sergio Bocci

Luoghi citati: Tolmezzo, Verbania