Valle Strona: una frana con tre feriti a Fornero

Valle Strona: una frana con tre feriti a Fornero Valle Strona: una frana con tre feriti a Fornero (Nostro servizio particolare) Fornero, 8 ottobre, (r. s.) Dopo 48 ore di piogge torrenziali in Valstrona c'è lo stato d'emergenza. Le conseguenze più drammatiche si sono verificate a Fornero, una frazione di 250 abitanti, sulla sponda destra dello Strana. Una frana di enormi proporzioni è caduta sull'abitato in località Viaccia, provocando ingenti danni a mionerose abitazioni nella parte alta del paese e spazzando letteralmente via strade e fognature. ■ Tre persone sono rimaste travolte dallo smottamento, una è grave. Erano salite sulla montagna per controllare una frana caduta dal monte Cucco. L'appello lanciato in extremis dagli amici li ha salvati da morte sicura. Travolti dal fango e dal terriccio, sono stati immediatamente trasportati all'ospedale di Omegna. Beniamino Piana. 29 anni, ha riportato una grave contusione addominale e i medici si sono riservata la prognosi: Giacomo Piana, 47 anni, ha riportato una ferita all'avambraccio e Cesarina Piana, 19 anni, è stato dimesso dopo le medicazioni. I primi soccorsi sono stati portati dal maresciallo dei carabinieri di Omegna, Cesare Mastaglia. accompagnato dal brigadiere Raffaele Sfratto; sono giunti subito dopo i vo¬ lontari del soccorso, i vigili del fuoco da Borgomanero, la Polstrada già in servizio netta zona per la drammatica situazione creatasi nella. Bassa Ossola. Il sindaco Suerra segue costantemente l'evolversi della situazione nell'intera valle colpita dal nubifragio. Sono segnalate interruzioni per frane sulle strade di Irraggio e Luzzogno, due frazioni di cento e quattrocento abitanti, rimaste completamente isolate e dove sono in pericolo la fornitura della luce, dell'acqua potabile e i rifornimenti di pane. A Piana di Fornero la gente segue con apprensione il movimento di un'enorme roccia che incombe sull'abitato, di recente già fatta controllare dai geologi. Anche la provinciale di fondovalle è invasa da frane in più punti, mentre a Fornero è in corso lo sgombero di una ventina di abitazioni e di due fabbriche artigianali pericolanti, invase da un metro di fango. Molte persone saranno ospitate per la notte in casa di parenti nei paesi vicini. «Se non avessimo fatto intervenire tempo fa i tecnici del genio civile — dice il sindaco Suerra — per saldare un enorme sperone di roccia lungo il canalone della Viaccia, a quest'opera Fornero non ci sarebbe più».

Persone citate: Fornero, Giacomo Piana, Raffaele Sfratto, Valle Strona

Luoghi citati: Borgomanero, Omegna, Ossola, Valstrona, Viaccia