Cassolnovo da ieri è senza sindaco Improvvise dimissioni in consiglio

Cassolnovo da ieri è senza sindaco Improvvise dimissioni in consiglio Colpo di scéna durante la seduta straordinaria Cassolnovo da ieri è senza sindaco Improvvise dimissioni in consiglio (Dal nostro corrispondente) Cassolnovo, 16 settembre. (gc. r.) Colpo di scena sta sera al Consiglio comunale di Cassolnovo convocato in seduta straordinaria. Il sindaco Bruno Baratto, che ricopriva la carica da sette anni e gli era stata rinnovata daopo le ultime elezioni dei 20 giugno '75, ha dato le dimissioni. Ha lasciato che la segretaria comunale leggesse i verbali della passata seduta, che il capogruppo del partito comunista Inzaghi leggesse il documento col quale le federazioni del i>si e del pei avevano raggiunto un accordo di massima per sbloccare una situazione che vedeva in contrasto da mesi la componente comunista e socialista, poi ha preso la parola. «Prendo atto della dichiarazione letta dal consigliere Inzaghi — ha detto — con la quale i partiti di maggioranza (comunista e socialista) conferma la fiducia al sottoscritto invitandolo a continuare nei rapporti di collaborazione con la giunta». Baratto ha poi proseguito: «II. mio partito, che non mi ha mai negato la fiducia, mi richiede altresì di continuare a ricoprire la carica di sindaco». Breve suspense tra il pubblico e consiglieri, poi il sindaco ha aggiunto: «Tuttavia non ritengo di poter riprendere la collaborazione con persone che mi hanno continuamente osteggiato e denigrato sul piano personale e politico e ciò per un minimo senso di serietà e coerenza umana e politica». Lo stupore è stato tale che primo ad essere colto di sorpresa è stato il collega di partito, l'assessore avvocato Italo Maggiori, che ha detto: «Dal momento che il provvedimento del compagno sindaco Baratto mi è nuovo, chiedo all'assemblea di poter sospendere i lavori per dieci minuti». L'assemblea all'unanimità s'è trovata d'accordo su questa decisione, mentre il sindaco deponeva la copia della sua dichiarazione nella cartella. Ha ribadito che la sua decisione è ormai irrevocabile. Oltre che da sindaco egli si è dimesso anche da consigliere comunale. Poco prima delle 23 l'assemblea consiliare di Cassolnovo ha messo ai voti l'accettazione del le dimissioni rassegnate dal sindaco, come primo cittadino e consigliere ce mimale che sono state accolte. C'è stato di più: prima di chiudere la seduta, è stato de ciso di convocare l'assemblea per il 3 di ottobre. In quella sede l'ordine del giorno pre vederà una mozione di sfiducia della de, che ha chiesto le dimissioni della giunta dopo i fatti di questa sera, la surre ga del consigliere dimissionario, quindi l'ordine del giorno comprenderà, se tutto filerà liscio, sempre nella medesima serata, la nomina del nuovo sindaco e la rielezione degli assessori comunisti, che erano stati dichiarati decaduti a suo tempo su proposta del sindaco.

Persone citate: Baratto, Bruno Baratto, Inzaghi, Italo Maggiori

Luoghi citati: Cassolnovo