Sospeso il comandante della polizia del Vallese

Sospeso il comandante della polizia del Vallese S'allarga il "caso" Filippini Sospeso il comandante della polizia del Vallese (Dal nostro corrispondente) Domodossola, 15 settembre. (a. v.) Nuovo colpo di scena nell'inchiesta sullo scandalo nel quale è coinvolto l'imprenditore svizzero Andrea Filippini, 53 anni, originario di Gozzano, che avrebbe truffato il governo del Canton Vallese per 600 mila franchi (circa duecento milioni), incassando due volte lo stesso mandato di pagamento per alcuni lavori stradali. Dopo l'arresto del capo del [ dipartimento cantonale delle strade. Jean Vernai, oggi è stato sospeso dal servizio il comandante della polizia stradale del Vallese, Maurizio Pasquinoli, anch'egli, come Filippini, di origine italiana. Il provvedimento, adottato dal dipartimento di polizia cantonale, è stato reso noto senza una riga di giustificazione. Nel Vallese si fa rilevare che si tratta di una misura amministrativa, per cui sarebbe perlomemo azzardato ipotizzare che il funzionario di polizia abbia avuto un qualsiasi ruolo nella losca vicenda che minaccia di far saltare il governo del Canton Vallese. D'altra parte il rigoroso riserbo che viene mantenuto su tutta l'inchiesta lascia filtrare ben poche indiscrezioni. Negli ambienti giornalistici del Vallese si avanza comunque j l'ipotesi che il comandante! della stradale, sia stato sospe-1 so dalle sue funzioni per aver omesso di esercitare controlli j che rientravano nei suoi doveri d'ufficio. Ma sono solo illazioni. Il provvedimento contro il funzionario di polizia ha scosso l'opinione pubblica del Vallese, disabituata agli scandali che investono la pubblica amministrazione. I giornali svizzeri, con toni misurati ma fermi, continuano intanto a invocare che si faccia piena luce sulla clamorosa truffa. L'arresto dell'alto funzionario del dipartimento dei Lavori Pubblici e la sospensione del comandante della stradale dimostrano che l'inchiesta procede senza riguardi per nessuno.

Luoghi citati: Domodossola, Gozzano