Hanno alle spalle imprese clamorose i due rapinatori di Romagnano Sesia

Hanno alle spalle imprese clamorose i due rapinatori di Romagnano Sesia Sono stati identificati dalla polizia: caccia aperta Hanno alle spalle imprese clamorose i due rapinatori di Romagnano Sesia Arrestati a Vìgevano sei giovani, di notte spaccavano i vetri delle auto in sosta (Nostro servizio particolare) Romagnano. 15 settembre. (I. d.b.) I rapinatori che ieri hanno assaltato la filiale di Romagnano Sesia della Banca Popolare di Novara hanno le ore contate. Sono stati identificati e sono braccati dai carabinieri. Ieri hanno eluso i posti di blocco, ma non devono essersi allontana-, ti di tanto dalla zona di Romagnano. - I due, pregiudicati, sarebbero Daniele Lattanzio, 31 anni, di Nichelino e Sergio Settimo, 24 anni, di Chivasso. I loro nomi sono legati ad una serie di imprese clamorose. Lattanzio è fuggito dalle carceri di Toeino, Settimo è riuscito ad evadere da Firenze lo scorso anno. Ai due giovani sono attribuite le rapine di Vasto (Rieti), di Perugia e di Chiasso, che hanno fruttato complessivamente mezzo miliardo. Il 19 luglio avrebbero tentato un colpo alla «Popolare» di Arona. In quella occasione è stato sfiorato il dramma. I banditi sono entrati' dalla porta di servizio dopo l'ora di intervallo per il pranzo, hanno immobilizzato gli impiegati, ma il cassiere che non era ancora entrato si è accorto che qualce cosa andava storto ed ha datò l'allarme. Sono arrivati subito i carabinieri, ma i rapinatori se ne sono andati, facendosi scudo con un impiegato, Franco terrari. E' partito anche qualche colpo di pistola: una pallottola ha ferito il carabiniere Nicola Francavilla ohe ha dovuto essere ricoverato all'ospedale. La stessa tecnica usata ad Arona, i banditi l'hanno usata a Romagnano Sesia, Hanno atteso eoa gli impiegati rientrassero in banca per riprendere il lavoro dopo mezzogiorno e poi, pistola in pugno, li hanno costretti ad entrare in ufficio. Spingendoli con la «"»*"»«» delia rivoltella, lvdcstdhcDldlvt li hanno rinchiusi nel «caveau» dove ci sono le cassette di socurezza poi, con tutta calma, hanno svuotato la cassaforte del denaro. I due hanno preso oltre trenta milioni in banconote di grosso e piccolo taglio, che hanno riposto in tre sacchetti che si erano portati dietro. Dopo un quarto d'ora, hanno lasciato la banca, allontanandosi su un'auto di grossa cilindrata dove forse li attendeva un terzo complice. Alcuni testimoni hanno visto »rm «Jaguar» posteggiata davanti agli uffici bancari verso l'ima che è l'ora in cui è avvenuta la rapina. A dare l'allarme è stato il direttore della filiale di Borgomanero il quale doveva parlare con Romagnano, ma sentiva che il telefono squillava a vuoto. Ha avvertito i carabinieri. Per entrare in banca ha dovuto essere sfondata la porta d'ingresso e un fabbro ha scassinato la serratura del «caveau». Vigevano, 15 settembre. . (g. c.r.) Sei giovani di Vigevano con numerosi precedenti penali sono finiti in carcere per danneggiamento aggravato, ubriachezza e disturbo della quiete pubblica. Durante un loro eraid» notturno, nel corso del quale hanno commesso parecchi atti vandalici, si sono accaniti anche contro l'auto del comandante la sottosezione della polizia stradale di Vìgevano, Carmelo Sangiorgio, abitante in via Sapri 2. • Svegliato dai rumori e dalle grida provenienti dalla strada, il sottufficiale ha fatto in tempo a vedere gli. sconosciuti intenti a demolire 1 vetri della sua vettura a sassate e poi allontanarsi su una «Citroen». Rilevato il numero di targa, ha chiesto l'aiuto dei suoi uomini e di una pattuglia della Volante per dare la caccia ai vandali. Dopo alcune ore i teppisti sono stati identificati e fermati. Sono: Pietro Stolfi, 24 anni, abitante a Vigevano in via Dante 19, proprietario dell'auto; Paolo Birba, 22 anni, via Sapri 2, coinquilino del maresciallo; Giuseppe Dall'Aglio, 28 anni, via Cimitero 22; Settimo Manfrinato, .22 anni, corso Cavour 4 e i fratelli Saverio e Giovanni Spinelli, 23 e 29 anni, abitanti in via Grani- ! sci 3. Romagnano Sesia: Sergio Settimo e Daniele Lattanzio