Impianti sportivi per il "Lusentino"

Impianti sportivi per il "Lusentino" Al consiglio di Domodossola Impianti sportivi per il "Lusentino" (Dal nostro corrispondente) Domodossola, 30 luglio. (a. v.) Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera la convenzione con la società «Sciovie Lusentino Moncucco», per la cessione dei terreni sui quali dovranno sorgere i nuovi impianti di risalita. La durata della convenzione sarà di nove armi ed è tacitamente rinnovabile. Alla società è stata assegnata anche una vasta aerea in località «Pianezza» che dovrà servire da parcheggio per le auto. Con la decisione di ieri sera si è fatto un grosso passo avanti verso la realizzazione della nuova stazione di sports invernali al Lusentino. Difficilmente però, si potrà sciare sull'alpe già il prossimo inverno. Manca infatti ancora l'autorizzazione della forestale per il taglio di alcune piante lungo le future piste di sci e i lavori per la costruzione degli impianti di risalita non potranno iniziare prima dell'autunno. . La nuova giunta comunista ha comunque superato brillantemente ieri sera il battesimo del primo Consiglio co mimale, quasi tutte le delibere, compresi i nuovi oneri di urbanizzazione (a (Domodossola sono stati tenuti relativamente bassi: 5300 lire al metro cubo) sono state approvate all'unanimità Si è parlato anche dello '«sfratto» alle associazioni combattentistiche e d'arma dal teatro Galletti, che deve essere rinnovato. L'assessore Pelizzon ha riferito che alle associazioni sono state Catte due proposte: trovare una sede diversa per la quale il Comune avrebbe pagato l'affitto o usufruire, in attesa che siano eseguiti i lavori al teatro Galletti, dell'aula consiliare per le riunioni.

Persone citate: Catte, Pelizzon

Luoghi citati: Domodossola, Pianezza