Quattordici milioni Paola Borboni e Vilar

Quattordici milioni Paola Borboni e Vilar Quattordici milioni Paola Borboni e Vilar _ Toc». 12 marzo, (f.m.) Grave!Iona Toc* ha due artisti che per un certo periodò hanno occupato le pagine dei giornali • dei rotocalchi. Sono Paola Borboni • Bruno Vilar (quest'ultimo nativo proprio di Grave! Iona) che fecero parlare di sé quando si «posarono nòno» tari te la notevolissima differenza di età. Dei due coniugi, che sono sempre sulle scene, ai parla di nuovo hi questi giorni a Gravellona. ma per motivi diversi: vengono infatti ■ sospettati > di estete dei contribuenti non troppo veritieri nei confronti dai fisco Nell'elenco dei «2 contribuenti. Infatti. Bruno Villaraggia (in. arte Vilar) ha denunciato' guadagni per poco più di tre milioni, insalili la aarrantaiaaltaona consorto ai é presentata per la prima voto nell'elenco già tallone se denunciando un imponibile di dieci milioni e 841 mila lire. Particolare attenzione viarie, rivolta in città anche a due parlamentari locali: il senatore, socialista Francesco Àlbertini, già vicepresidente del Senato. • l'onorevole Mario lamini .del partito comunista italiano, alla sua prima esperienza parlamentare. Àlbertini ha denunciato 10.124.000 lire. lamini 10 841.000. Giovanni Conti, sindaco del paese, artigiano, ha denunciato invece 6 milioni 400 mila. Tra i contribuenti più in vista ci sono l'ingegner Giacomo Priotto (4.172.000). il dottor Ivan Guarducci (6.936.000), il dottor Gianarrtonio Blocchi, ufficiale sanitario, 10 milioni, l'avvocato Giancarlo Marchiomi (3.322.000). il dottor Spartaco Medici (19 milioni 818 mila) e l'avvocato Giorgio Binda (2.129.000).