Raggiunto raccordo all'Alivar

Raggiunto raccordo all'Alivar Ex Pavesi di Novara Raggiunto raccordo all'Alivar 'Nostro servizio particolare/ Novara, 30 novembre. (1.1. i Mentre rimane ancora aperto il problema dei 125 lavoratori novaresi del settore commerciale delle Sme-Alivar (facenti parte del gruppo delle 442 persone per le quali l'azienda, nel quadro della ristrutturazione dei servizi ri- j starante sulle autostrade, ha chiesto il licenziamento) il sindacato unitario degii alimentaristi novaresi ha raggiunto un accordo sui problemi produttivi ed occupazionali dello stabilimento Alivar (ex Pavesi) di Novara. I dirigenti sindacali Gian- : ; mario Galli, Cesare Ariatti ed i il rappresentante di fabbrica Osvaldo Luyii, hanno spiega' to stamane ai giornalisti l'importanza dell'accordo raggiunto con la direzione della ! società, rappresentata da CoI simo De Falco e Giorgio Ramj poldi. «L'Alivar si è impegnata ad ! un confronto — ha detto Gal! li — sui problemi sindacali. ; con in primo piano la difesa e lo sviluppo dell'occupazione ' oltre alla verifica di possibili | nuoci indirizzi attingendo alle j produzioni agricole esistenti nel Novarese e nella regione». Il co-segretario della Filia, Cesare Ariatti, ha precisato che nel settore alimentare l'importazione dall'estero, in cifra assoluta, è pari a quella per il petrolio: «Nel quadro delle misure urgenti atte a su. perare l'attuale assetto agri- j colo nazionale — ha spiegato \— l'Alivar, con questo accor \ do, si è impegnata a favorire I la realizzazione di un più effi1 cace rapporto fra agricoltura 'ed industria, privilegùmdo le j fonti di approvvigionamento 1 nazionale e locale», j In altre parole si tratterà di i allacciare rapporti per le for- ' niture di quei prodotti-base (zucchero, latte, papate e r -.! frutta secca) che hanno impe- j gnato sino ad oggi l'Alivar I con pesanti spese per l'impor- , -.azione. L'azienda novarese si ■ è altresì impegnata a finaliz ', za re gli investimenti sia per i la garanzia dei livelli occupa i zionali, sia per il manteni I mento dell'orario contrattua! le (40 ore), assicurando, di non fare ricorso alla cassa integrazione. «Ogni sei mesi ha aggiunto Galli — ci sarà una verifica sull'andamento I dell'occupazione ed in ceso di decremento rispetto ai 'valori normali, l'azienda illustrerà quei programmi che consentiranno dì riadeguare gli orga- Per quanto riguarda la vertenza S me- Auto grill, nei prossimi giorni è convocato un incontro a livello nazionale per la definitiva soluzione del '' problema. Alla base di tutto c'è la questione del piano che prevede l'unificazione delle tre aziende (Motta, Alemagna, Pavesi) che però, secon| do i sindacati, non dovrebbe i portare ad una riduzione del | personale.

Persone citate: Alemagna, Cesare Ariatti, De Falco, Filia, Galli, Giorgio Ramj, Motta, Osvaldo Luyii

Luoghi citati: Novara