Chiuso il giro gastronomico del Cusio Quale sarà il «Piatto dell'estate '76»?

Chiuso il giro gastronomico del Cusio Quale sarà il «Piatto dell'estate '76»? Il sipario è calato l'altra sera al "Panoramico,, di Madonna del Sasso Chiuso il giro gastronomico del Cusio Quale sarà il «Piatto dell'estate '76»? La manifestazione -promossa dall'azienda di soggiorno e da "La Stampa" ha rilanciato una cucina che era a troppi sconosciuta - Anche durante la serata finale è stato registrato il tutto esaurito • Ora l'ultima parola spetta alla giuria (Dal nostro inviato speciale) Madonna del Sasso, 15 sett. Ballando è calato il sipario sui «gala» del nostro concorso gastronomico «Il piatto dell'estate»: sette tornate concluse ieri sera al «Panoramico» di Madonna del Sasso dopo un giro ideale attorno al Lago d'Orta per il rilancio della cucina cusiana, veicolo di indubbio valore turistico. Ci sarà, ovviamente, una appendice per la premiazione, un altro «gran gala» ^fuori concorso al «San Rocco», il prestigioso albergo di Orta riaperto recentemente dopo i lavori di ristrutturazione e che per questo non ha partecipato al no- \ ! \ ! I \ stro concorso. Una serata su : terreno neutro, quindi, ma ' che impegnerà lo chef e il di- ! rettore, cavalier Terzi, per j essere cf<2 meno dei loca; " in gara. Chi ha vinto? La giuria , I '. Presieduta dall avvocato Pier ! Luiai Cassietti. presidente ; dell'Ept. e composta dall'oc- | ! cademico della cucina dottor ! Tìno TromeUini, dal sindaco ; I di Orta. Cleto Gallina, dal ! | commissario dell'Azienda di ■ soggiorno, Silvio Dell'Acqua : e. quale rappresentante dei nostro giornale, ' da Francesco Allegra, si è impegnata a mantenere segreto 'il verdet- lo sino ai momento della premiazione al «San Rocco». Un giudizio non facile, data la caratteristica diversa dei locali finalisti ciascuno dei quali, proprio per questa diversificazione che a volte ha assunto toni che meriterebbero un premio a parte. ! Come era accaduto per le ; precedenti sei tornate, anche i ieri sera al «Panoramico» si ' è registrato il tutto esaurito. ; Oltre agii aficionados e alla I «controgiuria» al gran comj pleto c'erano tanti volti nuo■ vi: ogni locale, come abbiai mot potuto'constatare, ha i suoi tifosi che anche qui non I sono mancati. Quasi a fare \ onori di casa c'erano il j sindaco, la professoressa Giovanna Bedoni a fianco del primo cittadino di Pella. il cavaliere Vincenzo Metodo. Una sottolineatura che ì sta a significare l'interesse anche de: pubblici ammini- I stratori per j locati delia lo- j to terra, locali come il «Pa- j noramico» che danno un'im- \ pronta ad un paese, quasi un biglietto da visita. Madonna del Sasso si af- \ /accia come una balconata i sul «romantico lago» e il no- I me del ristorante che ha ' ospitato il gala di ieri sera. «Panoramico», ben gli si addice. Renato Donna, un anriatto chef giramondo e il figlia Dante, emulo del padre che gestiscono il locale, si sono fatti onore servendo, quale antipasto. deUe «ghiottonerie»: prosciutto e speck eccezionali, una insalata di funghi freschi (i famosi boleti colti sul posto), salone. paté, voi au veni e barchette di funghi. Poi il consommé Germini/ con pagliuzze di parmigiano e due secondi. Il primo di pesce: filetti di so gitola alla Casanova: l'altro di carnè che costituiva il piatto in concorso: la famo- sa «gratinata del Panorama». E' una costoletta di vitello cucinata in > modo speciale preparata al. momento del «lancio» con gli asparagi. ora sostituiti con un frutto di stagione, cioè i funghi. Canestri di frutta . dolce me ringato «desir de dame» e gelato al limone, hanno completato il menu accompagnato dai vini «Savignon» bianco e Ghemme expo 1970. Brindisi finale con champa gne e poi, tuffi giù, nella ta vernetta per i «quattro sai fi». Una cosa, quest'ultima. improvvisata e senza pretese che pure tuttavia ha in un certo senso colmato una la cuna dato che molti degli aficionados avevano propo sto un allegro tinaie di sera- cosi come segreto è per ora il verdetto della giuria. altrettanto lo è quello della «controgiuria», quel gruppo di fedelissimi capeggiato da Angelino Gioirà e del quale fanno parte i vari Zucchetti r&.M.n Guidetti, Donetti che a con clusione del concorso inten dono premiare a modo loro i ristoranti migliori Una con testazione? No: un modo co- me un altro di espressione per ghiottoni che se ne in- tendono. E chisssà,, proprio per questo, che il loro giudizio non coincida-con quello della giuria ufficiale. p. b. Madonna del Sasso. Là « controgiuria r> che ha seguito, tappa per tappa, il giro gastronomico per contestare, se sarà il caso, il verdetto accademico, riunita per votare dopo la cena di chiusura al ristorante Panoramico (Giovetti) t! ' i \ ' j I ; i ! j : ! i '■ i j ; i ■ j ■ | ; \ i ! !,] Madonna del Sasso. Le congratulazioni del sindaco,"-Giovanna Bedoni, allo « chef » (che è anche titolare del locale), Dante Donna. Era presente anche il sindaco Melode

Luoghi citati: Brindisi, Madonna Del Sasso, Pella, San Rocco