È "salato" per i coraggiosi il bagno nel lago inquinato

È "salato" per i coraggiosi il bagno nel lago inquinato È "salato" per i coraggiosiil bagno nel lago inquinato Si tuffano, riemergono e sono multati dai carabinieri che lì stanno aspettando - La situazione è particolarmente grave vicino a Laveno (Dal nostro corrispondente) Laveno, 14 agosto. (a.c.) Decine dì contravvenzioni sono state elevate dai carabinieri negli ultimi due giorni a carico di bagnini che avevano creduto di ignorare impunemente i cartelli indicanti divieti di balneazione imposti per l'elevato tasso di inquinamento delle acqua lacustri. Il lago, è noto, è altamente inquinato e la presenza di itbacterìum coli» è sensibilmente aumentata in questi giorni per i frequenti temporali ed acquazzoni che hanno convogliato nelle sue acque gli scarichi e le immondizie che si erano accumulate in precedenza nette fogne. Nel golfo di Laveno. ad esempio, si è accertata una presenza di duemila «bacterium coli» per centimetro cubo ed è a tutti noto che in questi batteri sì celano ì veicoli infettivi dì tifo, paratifo, epatite virale e colera. L'amministrazione comunale di Laveno ha asviato un censimento di tutte le fonti abusive di inquinamento del territorio comunale. Investigatori in borghese hanno scovato e documentato fotograficamente scarichi neri abusivi che convogliano sostanze organiche altamente inquinanti direttamente in lago o nelle rogge e nei torrentelli che vi si buttano. Per il Boesio — sempre sotto accusa per i suoi scarichi venefici e maleodoranti — si è accertato che le aziende che lo hanno ucciso e che ancora operano in dispregio delle leggi e delle proteste di intere comunità, agiscono al di fuori del territorio comunale.

Luoghi citati: Laveno