Varallo Sesia: vacanze musicali per gli studenti del Conservatorio

Varallo Sesia: vacanze musicali per gli studenti del Conservatorio Una manifestazione patrocinata dall'azienda di soggiorno Varallo Sesia: vacanze musicali per gli studenti del Conservatorio (Dal nostro corrispondente) VaraUo, 24 luglio. (I. d. b.) Centinaia di studenti di Conservatorio trascorrono le vacanze a Varano, nel wr*. della Valsesia, per e; ti tonarsi nello studio citila : iosica. Ai mattino seguopo le lezioni nei saloni delle scuole della città; a sera presentano gratuitamente a turisti e villeggianti una serie di concerti classici, jazzistici, folk. La manifestazione, battezzata «Le settimane musicali di Varallo», è patrocinata dall'Azienda autonoma di soggiorno dell'infaticabile Sergio Peretti ed è stata organizzata dal maestro Fran¬ co Mariatti, insegnante al Conservatorio di Torino. Mariatti si è innamorato della Valsesia quando ha cominciato a trascorrere le sue ferie a Cervatto, un piccolo centro sperduto nell'alta valle, che in inverno conta poche decine di anime ma che, in estate, si popola di migliaia di villeggianti. «Ho trovato che erano luoghi ideali per chi ama la musica — spiega — conciliano l'ispirazione: così ho pensato di portarci l miei ragazzi». Ogni allievo giunge in Valsesia con la famiglia: alloggiano negli alberghi e nelle pensioni della cittadina, il che contribuisce a creare un sensibile movimento turistico. I giovani studenti vengo¬ no un po' dappertutto: dalle grosse città italiane ma anche dall'estero. dall'America, dalla Grecia, dalla Germania. Le lezioni vengono tenute dalle maggiori «firme» di Conservatorio: Irene. Rossi insegna «arpa», Guidò Margaria «chitarra», Achille Barrati «clavicembalo», Sergio Balestracci e Annamaria Mo- rini «flauto dolce e traver- so ». Poi c'è Giacomo Soave che presenta un corso sulla «musica d'insieme per fiati con pianoforte»; Roberto Goit re sulla «nuova didattica della musica». Emanuele Occolli terrà delle lezioni sul «pianoforte», Luigi Gamberini, docente a Firenze, sul «violino».

Luoghi citati: America, Cervatto, Firenze, Germania, Grecia, Torino, Varallo