Metano: chiesto altro aumento Inutili le proteste dei Comuni?

Metano: chiesto altro aumento Inutili le proteste dei Comuni? Dopo pochi mesi dal primo forte rincaro Metano: chiesto altro aumento Inutili le proteste dei Comuni? i i i , o . , a e re m, e a n ro oè c j (Nostro servizio particolare) Novara, 17 giugno. ! (è. p.) Dopo pochi mesi dal primo forte aumento del j prezzo de; gas. già si profila un secondo aùniento* questa volta più contenuto, che de- correrà dal prossimo mese diluglio. Lo hanno chiesto le so-cietà erogatrici di gas metano cori in testa la Snam. ; Nonostante le uroteste leargomer.tazioni e le doeunìen tazioni dei numerosi comuniinteressati, le ditte continua- no ad aumentare il proprio utile (come ha dimostrato ilicomune di Borgomanero ) in forza di una leggina che alc-u- ni sindaci, nel corso di una riunione, hanno paragonato alle «leggine dei petrolieri», Si tratta del provvedimento Cip n. 20-1975 che riporta i! nuovo metodo per la determinazione e la revisione delle tariffe del gas distribuito a mezzo di rete urbana. E" una leggina tutta formule e nurse- i I ri, con indici fissi e variabili, ri: un trattato ai alta matematij ca che forse pochi hanno ca- 'pito nell'impostazione ma che ora tutti comprendono nei ri- sultati. In pratica le società distri- I nutrici di gas metano, posso- n°. in °sni momento, o co- munque una volta all'anno, [ chiedere l'aumento delle tarif-1 *e del gas. j 11 prossimo aumento sarà | di poche lire al metro cubo, ! neua maggior parte dei casi """eriore al 10 per cento. Fi-.nora 1 comuni non hanno as- sunt0 iniziative contrarie. Domodossola, 17 giugno. i (a.v.) Si è parlato ancora ! delle tariffe del metano al - consiglio comunale di Domo- dossola. E' stato nominato un legale che rappresenterà il coT mime nella controversia con la società concessionaria per - , - l'aumento del noleggio conta- tori. Com'è noto, l'ammìni- strazione comunale sostieneche l'aumento di questa quo- ta esulava dalle competenze demandate a! Comitato prò-vinciate prezzi e quindi non poteva essere applicato unila- 1 te.almente dalla società. Sul- , la questione dovrà ora prò- p ! nunciarsi una terna arbitrale f i prevista dalla convenzione fra ! comune e società distributri- - ; ce. : ' Il capogruppo della de Bru- : i stia ha sostenuto che il Co-: 1 mune intende opporsi «a una , norma legislativa e non a ' j un'interpretazione della socie • fa» è che pertanto rischia di i andare incontro a un insuc-cesso. Intanto si profila un ; aumento del prezzo del me : tano per effetto della riva lutazione automatica prevista dal decreto dello scorso anno, ; Il rincaro proposto dalla so cietà dovrebbe aggirarsi sulle ; quattro lire al metro cubo, . Sono stati approvati anche i nuovi prezzi dei biglietti d'ingresso alla piscina e le ta- ! riffe per i campi di tennis co munaU. La gestione degli im1 pianti sportivi è stata appal • tata ad alcuni dipendenti e con questo sistema la giunta 1 conta di ridurre drusticamen- : te il deficit che lo scorso an- ; no è stato di sei milioni e ,mezzo.

Luoghi citati: Borgomanero, Domodossola, Novara