Equitazione da Novara le speranze

Equitazione da Novara le speranze Equitazione da Novara le speranze zia ti va, (Nostro servizio particolare) Novara, 7 aprile. (I. I.) I soci del centro sportivo «La Cavalletta», sorto in via Valsesia, hanno festeggiato un gruppo di allievi che hanno conseguito la patente di primo grado ed ora fanno parte ufficialmente della Federazione italiana sport equestri. La sezione, dirette dal coordinatore Daniele Piga e dal maestro Gianni Balzaretti, ha portato davanti alla commissione esaminatrice un gruppo di candidati, tutti giovanissimi, che hanno superato sia la prova scritta che quella sul percórso ad ostacoli ottenendo la patente di primo grado che permetterà loro di partecipare alle prossime gare riservate alla categoria. Si tratta di Antonio, Franco e Marco Bobbio, Carla Bragatto, Carlo Alberto Chiolerio, Ivana Manzino. Gaudenzla e Maddalena Martinengo, Giuseppe Petrini, Franco Pochetti ed Enrico Portalupi. Il centro sportivo «La Cavallona» è aperto a quanti vogliono avvicinarsi all'equitazione con una spesa modica. La quote di partecipazione ai corsi prevede sconti speciali per studenti come ha precisato lo* stesso coordinatore sportivo, Daniele Piga: «La nostra intenzione è stata quella di dotare la città di un campo per l'equitazione aperto a tutti. Non si tratta, quindi, di un circolo chiuso ai soli 'soci ma di un'iniziativa che ha già riscosso il consenso dei dirigenti la federazione nazionale, i quali ci hanno assicurato ogni appoggio. Gli undici giovani hanno superato in pochi mesi il traguardo iniziale e speriamo di poterli presto salutare brillanti protagonisti nelle gare a loro riservate». Uno dei promotori dell'iniRocco Galbani, ag¬ giunge inoltre che è loro intenzione allargare ad altri settori sportivi l'attività del «centro». «Voglmmo infatti costruire una piscina regolare con annessa palestra — afferma — t che potrà ospitare qualche società novarese almeno per quanto riguarda gli atleti più maturi. Purtroppo — conclude — dobbiamo superare gli scogli delle leggi urbanistiche che regolano le costruzioni nella zona da noi scelta. Speriamo df poterlo fare nel minor tempo possibile in quanto riteniamo che Novara abbia bisogno di nuove ed efficienti attrezzature sportive».

Luoghi citati: Novara