Ornavasso: accordo sul sindaco

Ornavasso: accordo sul sindaco Dopo una prima riunione che era andata a vuoto Ornavasso: accordo sul sindaco (Nostro servizio particolare) Ornavasso, 3 luglio. i m.s.) Dopo una prima riunione andata a vuoto sabato scorso, perché disertata dai componenti della minoranza, il consiglio comunale di Ornavasso è riuscito ieri sera ad eleggere sindaco e giunta in un china di una certa tensione, presenti questa volta in aula gli otto componenti della lista numero uno, gli stessi che erano rimasti assenti sabato scorso. La situazione determinata dalle eiezioni del 15 giugno vedeva di fronte 9 consiglieri della lista numero due (osi. psdi e indipendenti), 8 flella lista numero uno (de e indipendenti) — tutti eletti ad Ornavasso — più i tre consiglieri eletti a Migiandone, 1 de e 2 del raggruppamento pei e indipendenti, che hanno avuto funzione determinante. La maggioranza, infatti, è stata raggiunta da un accordo fra i nove consiglieri della lista due di Ornavasso e i due del raggruppamento pci-indipendenti di Migiandone. All'opposizione de e indipendenti della lista uno. Le elezioni per la giunta hanno dato questi risultati: sindaco Aldo Vittoni (indipendente), assessore anziano Aldo Giavina (pei Migiandone), assessori effettivi Anna Maria Moalli (indipendente), Ambrogio Galizia (psi) e Eraldo Giudice (indipendente), assessori supplenti Gianfranco Merio (indipendente) e Dario Bprghini (psi). Rappresentanti di Ornavasso in seno alla comunità montana sono stati designati Margnen- rn Zurrhi (ìnrìÌTMsnripntp i p *f cucciti iincupenaeme i e Cesare Castiglioni (ìndipen- dente della lista di Migiando ne). Per la minoranza Rober¬ to Crosa (indipendente della ^s*';l ù • Concluse le Votazioni il SUI- tìaco Vittoni ha tenuto un breve discorso dicendo fra l'altro: «Verso coloro che ci sono stati favorevoli ci impegniamo a fare il possibile affinché venga realizzato il programma che abbiamo preparato». «Per coloro che ci sono contrari — ha proseguito rivolgendosi ai de — ci auguriamo che la loro partecipazione non sia soltanto di sterile opposizione, ma di critica costruttiva, in modo da rendere l'amministrazione attiva ed efficiente senza inutili e dan- \ nosi sprechi di energie». Al termine del consiglio Pietro Comma, consigliere da ha cosi motivato l'assenza del suo gruppo alla precedente riunione: «Non è stata una forma di protesta. Non ci siamo presentati perché abbiamo cercato fino all'ultimo un accordo con le altre liste per arrivare a una giunta mista». Margherita Zucchi, apparte- nente all'altra lista, ha però aggiunto che questi contarti per arrivare all'accordo su una giunta mista non ci sono stati. Parlando poi del gruppo di maggioranza la signora Zucchi ha detto: «Si tratta di una. maggioranza esigua, ma molto compatta. Sono convinta che si potrà operare, in collaborazione con • cittadini, per il bene di Ornavasso».

Persone citate: Aldo Giavina, Aldo Vittoni, Ambrogio Galizia, Anna Maria, Cesare Castiglioni, Dario Bprghini, Eraldo Giudice, Gianfranco Merio, Vittoni

Luoghi citati: Ornavasso