Dà alla luce un bimbo e muore poco dopo il marito presenta un esposto in Procura

Dà alla luce un bimbo e muore poco dopo il marito presenta un esposto in Procura lina inchiesta nel reparto della maternità all'ospedale di Vigevano Dà alla luce un bimbo e muore poco dopo il marito presenta un esposto in Procura Secondo il primario si sarebbe trattato di uno "choc ostetrico" contro il quale a nulla sarebbero valse le terapie Perizia necroscopica per accertare le cause reali del decesso - La donna, moglie d'un commerciante, era al terzo parto (Dal nostro corrispondente) Vigevano, 9 maggio. La Procura della Repubblica di Vigevano ha aperto una inchiesta sulla morte di Carla Rossi Borghesano in Bocca, 31 anni, abitante a Vigevano in via Madonna Sette Dolori 18. La giovane donna è deceduta nella mattinata di domenica 27 aprile nel reparto maternità dell'ospedale civile della città lomellina, quattro ore dopo aver dato alla luce il suo terzogenito. La salma è stata riesumata e il professor Pierucci, dell'Istituto di medicina legale di Pavia, ha eseguito l'esame necroscopico per accertare le cause del decesso. I risultati dell'esame istologico dei re-1 perii non si conosceranno! però se non fra un paio di mesi. Nella notte fra il 26 e il 27 ! aprile, la donna è stata colta dalle doglie del parto e il ma- j rito l'ha immediatamente trasportata all'ospedale. Alle 4,30 è nato un maschietto: quattro chili e quattrocento grammi di peso. Tutto sembrava nor- j male, ma mezz'ora più tardi la donna era colta da ima grave emorragia. Al suo capezzale, a quanto dice il primario del reparto ginecologia, professor Olivelli, si sarebbero alternati otto medici e sarebbero state praticate tutte le terapie del caso per strapparla alla morte, ma con esito negativo. Verso le 8,35, infatti, la giovane ha cessato di vivere. Due giorni dopo, nel corso di una brève conferenza stampa, il professor Olivelli ha dichiarato che la donna era deceduta in seguito a uno choc «ostetrico». «E' stata una fatalità — ha precisato il primario —. Casi del genere si verificano assai di rado. 1 medici del reparto erano riusciti a fermare l'emorragia, ma di fronte allo choc da parto non vi è stato, purtroppo, nulla da fare. Quando sono arrivato, la denna era già spirata». I familiari, però, non si so no accontentati di queste giustificazioni dei sanitari e si sono rivolti a un legale. Di qui l'inoltro di un esposto all'ufficio della Procura e l'apertura dell'inchiesta. Carla Rossi Borghesano si era sposata il 4 aprile 1970 con il dottor Augusto Bocca, 34 anni, un noto commerciante di vini di Vigevano. Dalla loro unione erano nati tre figli: Giovanni, che ora ha quattro anni e quattro mesi; Angela, che compirà i tre an ouvi«a, vile i,uiuHua i uc cui- ni in luglio, e ìi piccolo venu- ! to alla luce il 27 aprile scorso, al qualp sarà imposto il nome di Carlo Maria, a ricordo della mamma. Il battesimo è stato fissato per domenica, nella ! Parrocchia di San Francesco. «iVore è mio intendimento creare uno scandalo — ha detto il dottor Bocca — né. tanto meno, lanciare gratuite accuse. Desidero però sapere come sono andate esattamente le cose. Quel tragico mattino i medici mi hanno tenuto all'oscuro di quanto stava accadendo e mi hanno informato che mia moglie era morta dopo circa un'ora dal decesso. In precedenza mi avevano assicurato che non c'erano motivi perché dovessi preoccuparmi». Mentre narra questi tristi particolari, i figli Giovai mi ed Angela giocano , I nfl coriJeignan del dramma |ch.e 113 colpito la loro fami Iglla- j Spetta ora alla magistratu ra di accertare le responsabi. lità, se ve ne sono, o stabilire, i tramite l'esame dei reperti, se I la morte di Carla Rossi Borghesano è da attribuirsi invece ad una tragica fatalità. gc. r. ! j j Vigevano. Carla Rossi Borghesano in Bocca, la giovane sposa deceduta dopo aver dato alia luce il suo terzogenito

Luoghi citati: Pavia, Procura, Vigevano