Morta la concessionaria d'auto Era rimasta ferita a Romagnano

Morta la concessionaria d'auto Era rimasta ferita a Romagnano Sono salite a due le vittime dell'incidente stradale Morta la concessionaria d'auto Era rimasta ferita a Romagnano Era alla guida di una macchina coinvolta in uno scontro - Ad Arona aveva assunto la rappresentanza della "Volkswagen" per le province di Novara e Vercelli ', (Dal nostro corrispondente> Gattinara, 3 maggio. (g.g.) All'ospedale di Gattinara è morta questa mattina Franca Saini, 48 anni, la dirigtiite industriale di Arona (via Ponti 7), che ieri pomeriggio era rimasta coinvolta in un incidente stradale nel quale aveva perso la vita una donna di 51 anni, Antonietta Viola in Macedone, da Dcmrdossola, via Facchinetti. La Saini era alla guida di una «Volkswagen» e con lei viaggiava la Viola. L'auto, nei pressi di Romagnano Sesiasulla statale per Arona, si era scontrata con due auto (una «Ford» guidata da Carlo Dido, 63 armi, da Castiglione Olona ma domiciliato in Francia, e un'Alfa Romeo 1300, pilotata da Anna Maria Prelli, 27 anni, da Gozzanovia Agognai, che pochi istanti prima si erano a loro volta scontrate frontalmente. Sale così dei morti scontro fra le tre autovettureLe condizioni delle altre cinque persone rimaste coinvolte nell'incidente sono stazio-a due il numeronel terrificante ; narie nella loro gravità , eia) Sono Angela Pirazzi Maffiola, 63 anni, di Domodossolavia Vigorelli, il Dido, sua sorella Rosa, di 71 anni, da Castiglione Olona, Ivonne Quié62 anni, da Oyonnax (Fran-e la Prelli. Tutti sono ri 'coverati all'ospedale di Gatti- ! ^ Franca Saini era concessio'naria generale della Volkswa' gen per le province di Novara e Vercelli. Dopo la morte del '■ marito, Piero Nissotti. p.vve' nuta nel marzo del 1963, si era messa alla testa del'.a va] sta azienda ampliandola e mi. giiorandola. Un tragico destino sembra perseguitare la famiglia di Franca Saini. Il padre, inge'gner Alberto, comproprieta rio dei «Mulini Saini» di Cres- J sa, era stato ucciso dai fasci- sti perché accusato di collaborare e aiutare i partigiani. La vittima lascia orfani i due figlj Alberto, 19 anni, e Patrizia, 23.1 funerali si svolgeranno domani, alle 16, ad Arona. Arona, 3 maggio. (g.r.) Tre feriti in un meidente avvenuto questa sera sulla statale 33, nei pressi di Meina. Un autocarro targato Verona e diretto a Stresa, guidato da Vincenzo Carparella, 53 anni, Verona, nel tentare un'inversione di marcia per rifornirsi di carburante al vicino distributore, si è scontrato con una «Renault R4» proveniente da Arona. L'utilitaria era guidata da Leonardo Russi, 70 anni, di Pisano, che viaggiava con la figlia Anto- ! nia, 32 anni, residente a Milano, e la nuora Dora Goito, 35 anni, abitante a Milano, via Pievi 4. I tre occupanti della x- «Renault» sono ora ricoverati all'ospedale di Arona con fratture guaribili dai 60 ai 90 giorni. j ( ! Arona Franca Saini morta I | iiì;•iì;I:;■ Arona. Franca Saini, morta nell'incidente di Romagnano