Una vittoria "scacciacrisi,, per la Juve Domo a Ponzone

Una vittoria "scacciacrisi,, per la Juve Domo a Ponzone Una vittoria "scacciacrisi,, per la Juve Domo a Ponzone Il successo è il primo dei granata in questa trasferta che sinora era sempre stata tabù - Pace fatta tra i tifosi e i dirigenti della squadra (Nostro servizio particolare) Domodossola, 22 ottobre. La Juve Domo aveva bisogno di una vittoria «scacciacrisi» dopo l'incredibile sconfitta casalinga col Villadossola. I granata sentivano quindi questa necessità e sono scesi in campo a Ponzone per portar via l'intera posta, senza mezzi termini. Il successo è arrivato puntualmente, propiziato dalla bella prestazione di tutti i giocatori fra i quali meritano un cenno particolare Polli, Gini. Corti e Lilla. Partita subito per vincere, la Juve Domo ha segnato il primo gol con Corti dopo pochi minuti di gioco. Ma il vantaggio non ha rallentato il rit- ' mo dei granata i quali non hanno ceduto alla tentazione di difendere il vantaggio. ' Con trame fluide, che spesso chiamavano in causa quattro o cinque giocatori, l'undici domese ha sempre tenuto saldamente in mano le redini del gioco, andando spesso vicinissimo al gol. Il raddoppio è arrivato all'inizio della ripresa per merito di Polli imbeccato alla perfezione d; Gini. Anche dopo questo secondo gol la squadra ha continuato ad attaccare, a far gioco, a cercare ancora la via della rete avversaria. Lilla ha sviluppato un gran volume di gioco sulla fascia destra, collaborando nella costruzione delle azioni con Sirocchi e Carnevali, artefici anche loro di una bella prova. In pratica ogni reparto della Juve Domo ha giocato bene. La retroguardia ha furoreggiato, non consentendo agli avanti del Ponzone di arrecare grossi fastidi a Croia, il centrocampo, come già accennato, ha fatto registrare buoni progressi — da eliminare, però, qualche lacuna in fase di contrasto — e l'attacco ha fatto per intero il proprio dovere risultando solo sfortunato nelle conclusioni dato che : gol potevano essere più abbondanti. Sull'atmosfera che gravava sui giocatori prima del match, capitan Camporini a gara conclusa ha detto: «Ancora sull'uno a zero eravamo tesi, avevamo davanti agli occhi lo spettro del capovolgimento di fronte di sette giorni addie¬ tro. Poi gradatamente il nervosismo è andato via. abbiamo riacquistato la convinzione nei nostri mezzi e il gioco è venuto spontaneo». Il successo di Ponzone che, detto per inciso, è il primo nella storia della Juve Domo per la quale questa trasferta era sempre stata tabù, ha rasserenato l'ambiente sportivo domese. Adesso i sostenitori granata si dicono d'accordo con i dirigenti i quali non avevano voluto multare i giocatori dopo lo smacco della gara precedente. Pace fatta, dunque, e festeg¬ giamenti rimandati a domenica prossima in occasione della gara con l'Arona, una delle pretendenti alla promozione in «D» che la Juve Domo sta tentando di realizzare. ' I I > {' ■ i ; La mezz'ala della squadra di Domodossola, Camporini

Persone citate: Camporini, Carnevali, Gini, Polli

Luoghi citati: Domodossola, Lilla, Ponzone