San Giovanni di Oleggio: i più piccoli scoprono i problemi e indicano i rimedi

San Giovanni di Oleggio: i più piccoli scoprono i problemi e indicano i rimedi Un'originale iniziativa è stata adottata in un'antica borgata San Giovanni di Oleggio: i più piccoli scoprono i problemi e indicano i rimedi I responsabili del circolo ricreativo hanno invitato i bimbi della frazione a indicare le carenze strutturali (Dai nostro corrispondente) Oleggio. 23 agosto. Cosa ti colpisce di più nella tua frazione? Quali sono i vizi e le virtù della borgata ove risiedi? Queste domande — sotto forma dì.traccia da seguire — sono state suggerite ad un nutrito gruppo di giovanissimi residenti nella borgata San Giovanni di Oleggio (una frazione di oltre 800 residenti localizzata a circa 3 chilometri dal concentrico cittadino), dai responsabili del «Circolo ricreativo Silvio Cast ini in occasione dei festeggiamenti rionali. «Abbiamo chiesto ai nostri ragazzi di espòrci i probleini della frazione secondo il loro modo di vederli — ha detto Francesco Valentini, 42 anni, operaio alla Fiat, presidente del circolo —. Se bisogna far qualcosa a San Giovanni, è opportuno realizzarlo seguendo i suggerimenti di questi ragazzi, che saranno gli adulti di domani, quelli cioè che manovreranno le leve del comando quando noi saremo vecchi». I lavori affluiti al circolo Silvio Cast ini sono stati 24, eseguiti da altrettanti giovani. Sotto forma di componimento, o disegno, i ragazzi di S. Giovanni hanno fornito un affresco della loro borgata fatto di sinceri espressioni riferite a personaggi del posto, o disegmni idealizzanti scene di vita contadina ricchi di tanta serena pace. Achille Colombo, un contadino d'oltre sessant'anni residente nella borgata, è tra i personaggi che più hanno colpito la fervida fantasia dei ragazzi. L'agricoltore vanta un passato di campione dello sport del pedale, quando negli Anni Trenta corse gare contro Bartali e altri compioni del tempo. Ancora oggi non disdegna la bicicletta, percorrendo la salita per giungere in paese. Ecco dunque dalle parole dei ragazzi «i vizi, le virtù e i personaggi curiosi della borgata ove risiedono». «La persona più caratteristica e stramba, è certamente Achille, soprannominato "ChiUn": sempre imprendibile, il quale nonostante la sua età, gira in calzoncini inforcando una bicicletta da corsa, e scorrazzando per le vie del mio paese», scrive Stefano Valentini, prima media. Anche Fabrizio Ranza, seconda media, è rimasto colpito dal personaggio «Chilin». Ecco cosa scrive nel suo tema: «Chilin prima d'ogni gara ciclistica va dal suo cavallo "Pinela", e gli chiede il pronostico della gara che si deve svolgere». Se i maschi hanno rivolto particolarmente attenzione a personaggi della frazione, per loro, quasi mitici, le ragazze hanno calcato la mano sulla traccia dei «vizi e delle virtù» della borgata. «Benché modesto, il nostro paese — ha scritto Lucia Vandone, quinta elementare —, è abitato da gente onesta e laboriosa, anche un po' pettegola». Marta Masciaga, seconda media, ha scritto: «Noi di campagna accogliamo tutti, non c'è differenza tra povero e ricco, tra settentrionale e meridionale. Dobbiamo però richiamare anche qualche difetto della nostra San Giovanni: tante donne pettegolano ficcando il naso dappertutto, o non stanno un attimo senza riferire all'amica le nuove del giorno, e sempre davanti alla chiesa o sulla soglia dei negozi, senza badare alle lancette dell'orologio che scorrono senza fermarsi mai». San Giovanni è un'oasi di pace. Si, ha qualche difettucciò, che è poi comune a tante altre borgate, ma giustamente, come scrive Michele Valzentini, di quarta elementare: «A me piace la mia frazione così com'è, e vorrei che rimanesse cosi sempre». I risultati dell'iniziativa sono stati soddisfacenti, e la commissione che ha esaminato i lavori dei 24 giovanissimi non ha redatto classifiche. A tutti bei libri di sana lettura. u. g. Oleggio. Tre ragazzi di San Giovanni, Fabrizio Ranza, Stefano e Michela Valentini, seduti davanti alla chiesa della borgata discutono dei problemi della frazione

Luoghi citati: Oleggio, San Giovanni