Clin, il gorgonzola della Bassa

Clin, il gorgonzola della Bassa Per il concorso gastronomico "pane, formaggio e vino,, Clin, il gorgonzola della Bassa (Nostro servizio particolare/ j Canieriano. 9 agosto. '.'. 1..' Dopo la presentazio i ne dei primi fornai segnalati! dai lettori al concorso «Il pamere d'oro», il trittico gastro i nomico che dovrà portare alla ribalta pane, vino e formaggi novaresi, cominciamo da oggi a parlarvi di uno dei tipici prodotti locali: il gorgonzola. Un gruppo di lettori ci ha segnalato la «cooperativa latte indenne» di Cameriano, una organizzazione creata dal conte Cicogna Mozzoni, presidente nazionale degli allevato- n di bestiame, che da qualche mese ha apeno uno spaccio a fianco della provinciale per Vercelli. La segnalazione riguarda il gorgonzola prodotto in proprio e denominato «Clin» come tutta l'altra merce Lo spaccio, aperto nei giorni di martedì, giovedì e sabato, vende anche altri prodotti come il riso, il burro e la carne. Il direttore. Aido Ballare, dice: «Si tratta di una coope-\ rativa composta da IT soci i \ quali conferiscono i loro prò- '• dotti per la vendita all'ingros- ' so ed al minuto. Raccogliamo] 150 quintali di latte al giorno che trasformiamo diretta- i mente in gorgonzola e burro. \ lU"LLS^t -f! modernissime stalle e di qui l'idea della vendita di carne, solo vitellone, per seguire le indicazioni nazionali in materia di consumo di questo prodotto»- Mario Cervelli. 42 anni, è il casaro addetto alla produzio-1 ne del gorgonzola: «La lavora- ' zione avviene direttamente I qui dove ci sono anche le cel- j le di stagionatura. Ora il mer- • cato è fermo — prosegue — e quindi lavoriamo per il ma- \ gazzeno. Ai primi di settembre cominceremo le vendite ed il nostro "clin" ritornerà sulle tavole imbandite in atte- \ sa della marchiatura di origi- j I ne controllata» Nella prossima settimanalo spaccio sarà chiuso per fe- rie ed alla riapertura sono an-nunciate novità. «Cercheremo di ampliare la produzione im- mettendo altri prodotti nova- resi sempre, però, di nostra produzione. Lo scopo che ha animato l'iniziativa è quello di permettere all'agricoltore di lavorare con una certa tranquillità e non correre il rischio di non poter collocare il prodotto, o svenderlo sottocosto. Merce buona ed a prezzi accessibili è il nostro mot- to — conclude U direttore — e sono contento che qualcuno si è ricordato di noi inviando | le segnalazioni». Cameriano. Il casaro Mario Cervelli controlla il gorgonzola

Persone citate: Aido, Cicogna Mozzoni, Mario Cervelli

Luoghi citati: Lu, Vercelli