Vespolate: bambino in bicicletta è travolto e ucciso da un'auto

Vespolate: bambino in bicicletta è travolto e ucciso da un'auto Vespolate: bambino in bicicletta è travolto e ucciso da un'auto La moglie dell'ex sindaco di Oleggio è rimasta ferita in uno scontro d'auto - Incidente mortale a Domodossola: perde la vita un muratore - Studente ferito a Crevacuore I /Nostro servizio particolare) 'Vespolate. 2 maggio. : ! (l.d.b.i Un bambino di 9 ; ' aiuti, Giovanni Odina, figlio ' : unico di un coltivatore diret-1 ! to residente a Vespolate, via i ! Cavour 58, è stato travolto ed ; ucciso da un'auto. ; ' L'incidente è accaduto alle 16,30 a pochi passi dall'abita- ; zione del ragazzo. ■ I II piccolo Giovanni, che fre- j ' quenta la quarta elementare, ! 1 in assenza dei genitori impe-: gnati nel lavoro dei campi, 1 aveva preso la bicicletta ed | era uscito in strada. In quale circostanza sia sta■ to investito non è ancora chiaro. Sembra che il ragazzino . pedalando stesse passando da j un lato all'altro della strada e che l'auto, una « Opel » tar; gata Milano e condotta da ; . : Graziella Filipperi. 32 anni, : Corbella, via Verdi. Dopo a- vere superato un incrocio procedeva verso Robbio Lomellina e forse abbagliata dal riverbero del sole ha travolto sul fianco il bambino scaraventandolo sull'asfalto. Uno schianto terrioile: agganciata al parafango, ha tra¬ 'scinato la vittima per parec-1 chi metri. Il piccolo ha ripor- ! tato numerose fratture ed è1 morto sul colpo. L'ufficiale sanitario di Ve spolate. dottor Luigi Maio, accorso subito sul posto, non ha potuto che constatarne il decesso. La Filipperi è stata colta da un violento choc ed è stata trasportata con autolettiga della Croce Rossa all'Ospeda- ! le Maggiore di Novara dovei-BO' è stata vazione. ricoverata :n osser- ' ; I > j : ' j ! I I • ' Novara. 2 maggio. (p.b.) Un grave incidente è avvenuto poco dopo mezzanotte in pieno centro cittadino: due auto si sono scontrate frontalmente e il bilancio è di cinque feriti di cui j uno grave. E' Paolo Ardizzo- ! ia, di 19 anni, Oleggio, via ! Sant'Agabio 6. Era al volante di una Mini su cui erano altri tre gio- ' vani tutti di Novara, Natalio Cerutti, 18 anni, via Foscolo 6": Maurizio Belloni. 16 anni, via Gibellini 65 ed Antonio Barbarossa, 17 anni, via Gibellini 73; percorreva ria Dante Alighieri, diretta verso la stazione ferroviaria. L'auto, lanciata forse a forte velocità, nell'abbordare la curva posta all'incrocio di via Lazzaro ha sbandato sulla sinistra scontrandosi frontal-. mente con l'utilitaria condot-, ta da Enrica Brustia. 37 anni. Novara, via Alfieri 3, mo- i glie dell'ex sindaco di Oleg- : gio, Dino Cardano, che stava rincasando. L'urto è stato violentissimo e la Mini dell'Ardizzoia si è : rovesciata. Ai primi soccorritori si è presentato uno ; spettacolo impressionante: le : due auto erano ridotte a un ammasso di lamiere e poiché ; : due degli occupanti la Mini I non davano segni di vita si ; è diffusa la notizia di un di; sastro. ' Sul posto si è portata una pattuglia della polizia Stra; dale che ha aperto una inchiesta provvedendo ai pri- j . mi rilievi. Sulla velocità della { I macchina condotta dall'Ardiz- : zoia non dovrebbero esservi dubbi, così come del suo I sbandamento sulla sinistra. Oltre al pilota della Mini giudicato con prognosi riservata, sono stati ricoverati all'Ospedale Maggiore la signo-, ra Brustia ( prognosi 40 gior- ' : ni per frattura del braccio ; ' sinistro e sospette fratture ■ costali», il Cenati, il Belloni ! ed il Barbarossa. tutti giudi: cati guaribili in una decina ! di giorni. . t sul colpo 1 Doniotlussola. 2 maggio. (a.v.t Un muratore di 49 anni. Angelo Ietti, Domodo sola, via Galletti 93. è stato investito da un'auto mentre perconeva in bicicletta la statale del Sempione ed è mono L'incidente è avvenuto nel- ia tarda serata di ieri, alle porte dell'abitato di Preglia di Crevoìadossola. Il murato-re. che stava rientrando a ca- sa. era diretto verso Domo- dossola e. secondo la prima ricostruzione fatta dai cara-binieri. viaggiava sulla sini-stra della carreggiata. E' sta- to investito frontalmente da a Prèglia"e una Nsu guidata da Armando Berlocchi. 41 anni, di Crevoìadossola. L'urto è stato molto violento: lo Ietti è finito sul cofano dell'utilitaria che l'ha trascinato per una ventina di metri. Il ciclista è morto sul colpo per frattura cranica e altre gravissime ferite. Sul posto sono subito arrivati i carabinieri con il vicepretore avv. Possetti. « Viaggiavo a circa 50 chi lometrì orari — ha racconta to il Bertocchi — non ho vi sto il ciclista che mi veniva incontro perché viaggiava sen za la luce anteriore ». Il faro della bicicletta è andato in frantumi nello scontro e non è stato quindi possibile ac cenare se funzionasse o no. Serravalle Sesia. 2 maggio. | g. p. i Uno studente di Cre- vacuore è ricoverato in gravis- sime condizioni all'ospedale, in seguito a un incidente av venuto nell'incrocio tra cor- so Garibaldi e via Noche. E' Flavio Carli. 13 anni, figlio di un noto imprenditore edile, abitante in via Don Campi 32. Il giovane, a bordo di una moto Benelli 125. è stato tra- I volto da una «500» e secondo ; i primi accenamente non a vrebbe rispettato il segnale : di stop. L'utilitaria era pilo- , -ata da Ermanno Reffo. 21 an- : ni, operaio, residente a Guar- dabosone in via Torchio 13. j n conducente è rimasto ille- : so. Nell'uno il Carli è stato 1 ^ "ìfèll'urto"!!"Carli è stato , «.àraventatn violentemente ^èr" rioortan^do Suri : ^Jfif3'."^.^ ,,° :™l"r! per terra, riportando fratture multiple in unto il corpo e trauma cranico. Automobilisti di passaggio lo hanno trasportato in preda a forte choc nel vicino ospedale di Borgosesia. I medici si sono risenata la prognosi. '. ; • i ;:I' Domodossola. Angelo letti, mono nell'incidente **fr *: Vespolate. Giovanni Odina, il bambino travolto e ucciso