Sui laghi è già tutto prenotato da agenzie turistiche tedesche

Sui laghi è già tutto prenotato da agenzie turistiche tedesche Consuntivi e previsioni per la prossima estate Sui laghi è già tutto prenotato da agenzie turistiche tedesche Dalla Germania è previsto l'arrivo di migliaia di turisti, favoriti dal cambio - Weekend di Pasqua; è tornato alla ribalta il problema della viabilità e dell'autostrada (Dal nostro corrispondente) Novara, 16 aprile. Dopo Pasquetta è già tempo di consuntivi. «Si — dicono gli albergatori e gli operatori turistici — tanfo ormai se ne sono andati tutti». La ! Bprima constatazione è questa: I GScr«ttmai come quest'anno le feste j pasquali sono durate così po- j rico. «E' vero che tra sabato e lunedi — aggiungono gli albergatori — abbiamo registrato il tutto esaurito, ma si è trattato di soli tre giorni. Un tempo — spiegano — il turista in questo periodo si fermava una settimana». Colpa dell'austerità e dei prezzi per i quali ultimi non si sa proprio più cosa dire. I soli a non lamentarsene sono gli stranieri, specialmente i tedeschi, i quali — favoriti come sono dal cambio — non fanno storie al momento di pagare il conto (i prezzi sono aumentati anche da loro) e, anzi, assicurano che tornerai!- { no. Non pochi hanno addirittura fissato il periodo della prossima vacanza e prenotato i i posti. Si parla di luglio o ancora ; più in là verso settembre. E; sino ad allora? C'è qualche I preoccupazione ma non eccessiva: le agenzie turistiche nord ! europee ed americane hanno assicurato un buon flusso . già a partire dal mese prassi- j mo e se mancheranno que-: sfanno gli inglesi, il loro posto verrà preso dai tedeschi. ! Si teme, invece, un forte ca- ! lo sia in arrivi che in prese»ze, specie sul Lago Maggiore, di nostri connazionali. Il fatto che ieri sulle rivedel Verbano ci fossero decine ! di migliaia di auto non incoraggia gli albergatori. «Gente della gita domenicale che arriva al mattino e riparte nel tardo pomeriggio; famiglie o ' comitive che si portano la co- : lozione al sacco e che quindi non incrementano la bilancia turistico-economica». Un discorso che potrà vale- ; re per i prossimi week-end, ma che non conta certo per ! ieri: tutti i locali, dall'albergo al ristorante alla piccola trattoria sono apparsi affollati. Per rispettare la tradizione, insomma, per un giorno è stata dimenticata l'austerità. Nel bilancio di Pasqua un capitolo riguarda il traffico: in quattro giorni, da venerdì a| ieri sera — dicono le statistiche — sono circolate sulle strade della provincia 510 mila auto. In dettaglio: 100 mila venerdì, 120 mila sabato, 130 ! mila il giorno di Pasqua e 160 mila ieri. Gli incidenti (ma solo quelli rilevati dalla polizia stradale) sono stati in questi quattro giorni 26, metà dei quali senza feriti. Un solo meidente mortale (quello di Dormelletto di cui abbiamo dato notizia) e 788 infrazioni al co- cdice della strada rilevate da- j gli agenti, che hanno operato i costantemente con una venti-1 na di pattuglie. Le infrazioni, | nello stesso periodo dell'anno scorso, erano state 866 con un traffico pressoché analogo. Più disciplinati gli automobilisti? Forse sì; certo più pazienti, a giudicare dalle interminabili code cui sono stati costretti sulla litoranea del Lago Maggiore: due ore per arrivare da Stresa ad Arona; un'ora e mezza per raggiungere, sempre da Stresa, Verbania. E non sono poi molte se raffrontate ai tempi di percorrenza delle giornate festive dell'estate scorsa, quando sugli stessi tratti ci si impiegava tre, quattro ore. Quando succedono di queste cose torna alla ribalta il problema dell'autostrada che non solo servirebbe a smaltire il traffico così pesante ma richiamerebbe nel Verbano (e anche nell'Ossola) più turisti dato che oggi molti rinunciano alla meta lacustre o montana, proprio perché letteralmente spaventati dai tempi di percorrenza. Purtroppo dell'autostrada si continua a parlarne come di ima speranza. Si è in notevole ritardo con la progettazione e quanto alla realizzazione, «saltati» i tempi previsti non si sa quando cominceranno i lavori. E' addirittura corsa voce che per l'austerità proprio il tratto lacustre della Voltri-Sempione, verrebbe per il momento accantonato, p. b.

Luoghi citati: Arona, Dormelletto, Germania, Novara, Ossola, Stresa, Verbania