Tre anni al ladro settantenne già condannato ventisei volte

Tre anni al ladro settantenne già condannato ventisei volte Curiosa figura comparsa al tribunale di Verbania Tre anni al ladro settantenne già condannato ventisei volte i giudici, considerata l'età avanzata, gli hanno concesso la libertà provvisoria da sono stati infuni dal tribù 1 gnanco. Con Giovanni Bon- ■■Dal nostro corrispondente) • Verbania. 9 aprile, i (a. e.) Tre anni di reclusio- ne e 120 mila lire di ammen- nale a Giuseppe Rinaudo, pa- tetica figura di ladro vecchio stampo. Il Rinaudo, 70 anni, : torinese, già condannato 26 • volte per furto e ricettazione, ! è molto noto nel sottobosco | della malavita di Porta Palaz- j zo. Certamente è uno dei la- ; uri più anziani del Piemonte. Il furto per il quale è com- ; parso dinanzi ai giudici di Verbania l'ha compiuto nella notte tra il 2 e il 3 luglio 1972 : in frazione S. Lorenzo di Bo¬ dindari, altro noto pregiudi cato torinese più giovane di lui, deceduto lo scorso anno, s'era introdotto nella villa di Vittorio Della Bianca, aspor landò mobili, quadri e oggetti antichi, In udienza il Rinaudo ha ammesso d'essersi recato nel- l'Ossola con il Bondindari ma di essersi limitato ad atten- derlo in un locale pubblico, «Afi aveva lasciato intendere che doveva fare un carico di sigarette — ha detto — equando gli ho fatto notare che sul furgone c'erano anche dei mobili, mi spiegò che si trattava soltanto di un espediente per mascherare il cari- co che più contava. Poi mi mise alla guida. A Pallanzeno i carabinieri fermarono il camioncino, esaminarono il contenuto e visto che si trattava di mobili vecchi, ci la- ■ sciarono proseguire. A Torino il Bondindari mi chiese di te- ; i nergli i mobili in custodia per \ qualche tempo. Li scaricò nel j mio cortile, lui mi diede 15 j mila lire e due stecche di sviz i zere e non lo rividi più. Arti j varono invece quasi due mesi 'dopo i carabinieri e per me \ furono altri guai», \ La versione, nonostante gli \ sforzi congiunti degli avvoca ti Ravasio e Brocca per ren: derla più accettabile, non ha convinto i giudici che tuttavia, consideratane l'età avanzata, hanno concesso all'imputato la libertà provvisoria. — Mario Garlaschini, 62 an] ni. Fallanza, accusato di aver avvicinato in un bar di viale Azari di Pallanza un ragazzino di 5 anni e di aver compiuto su di lui atti di libidine, è stato assolto per insufficienza — A 15 giorni di reclusione e 480 mila lire di multa con la I condizionale è stato condannato per contrabbando di 15 : chili e mezzo di sigarette Fedele Gasparin, 25 anni, Montecrestese. Era anche accusa; to di porto abusivo di un col' tello, ma da questo reato è i stato prosciolto per amnistia.

Persone citate: Brocca, Fedele Gasparin, Giovanni Bon, Giuseppe Rinaudo, Mario Garlaschini, Pallanza, Ravasio, Rinaudo

Luoghi citati: Montecrestese, Ossola, Pallanzeno, Piemonte, Torino, Verbania