Per la tangenziale di Varallo tutta la Valsesia è in subbuglio

Per la tangenziale di Varallo tutta la Valsesia è in subbuglio Borgosesia chiede che i lavori siano sospesi Per la tangenziale di Varallo tutta la Valsesia è in subbuglio Il sindaco Bucce!Ioni vorrebbe che la strada si congiungesse a quella dell'altra riva Una riunione a cui il sindaco interessato, Peretti, non parteciperà per protesta ! nvrj nlt: Sostro servizio particolare> Varallo Sosia. 9 aprile. < p. p. i La tangenziale sulla sponda sinistra del fiume Sesia e sotto accusa. I lavori di costruzione si sono iniziati il .0 febbraio scorso, in località Baraggia, nei pressi del ponte sul torrente Mas tal ione, e, contemporaneamente, a Pomarolo di Rcccapietra. La notizia che il Consiglio comunale di Borgosesia ha votato un ordine del giorno chiedendo «alle competenti autorità della Regione e dell'Anas di sospendere immediatamente i lavori appena cominciati» ha colte tutti di sorpresa. L'opera, il cui costo s: aggira sui tre miliardi e mezzo, rappresenta per Varallo la valida soluzione agli annosi problemi del traffico cittadino, che hanno condizionato anche l'evolversi dell'indù- j stria turistica. L'Amministrazione borgosesiana la ritiene, al contrario, «nociva alla viabilità e al conseguente sviluppo economico : della velie», se realizzata secondo il tracciato previsto dal progetto. «Siamo perfettamente consapevoli dell'importanza di '■. questa strada — dice il sindaco di Borgosesia. Gaudenzio '. Euecelloni —. mu attuando un progetto di Quel genere | verrebbero risolti limitatamente i problemi della circolazione di un solo centro. Do-1 .so anni di attesa è ormai in j fase di completamento la ] strada in sponda destra. Di recente abbiamo ottenuto un \ contributo della Regione Piemonte in ragione di mezzo tnilìardo. E' un controsenso I che a Varallo si pensi di co- * struire una tangenziale in i sponda sinistra invece di col- ; legarla Glia nostre circonvallozione». La contestazione interessa anche il comune di Quarona, situato tra Varallo e Borgosesia. Il sindaco del paese, dottor Massimo Ricaldone, non ha però rilasciato dichiarazicni, perché da stamane è ricoverato in ospedale per postu- ; mi di influenza. La questione sarà comunque discussa nel, municipio di Borgosesia sabato 27 aprile. Alla riunione de- ; vrebbero prendere parte rappresentanti della Regione. dell'Arias di Torino e di una j trentina di comuni della Val- ! sesia e della Valsessera. «Io \ non mi presenterò nemmeno '• — spiega il sindaco di Varallo '. Sesia. Sergio Peretti —. ini Quanto, di fronte ad un ordì- > ne del giorno che vorrebbe ; conimsiare un'opera determi- ; vc.nte per lo sviluppo della ! città è il meno che si possa : /ore. Alcune settimane fa la ; questione era già stata tìicussa nel corso dì un incontro indetto dalia nostra Ammini-\ strazione con le Giunte comu- j vali dì Quarona e Borgosesia. I S: tratterebbe di modificare i? progetto originario, ma i ' ! nostri problemi relativi clic viabilità cittadina non troverebbero una giusta soluzio- j ne».

Persone citate: Arias, Baraggia, Borgosesia, Peretti, Sergio Peretti, Sesia, Valsesia