Un altro campionato vinto dagli "azzurri"

Un altro campionato vinto dagli "azzurri" i Nostro servizio particolare) \Novara, 8 ottobre, i L'Hockey Novara ha con- ! quistato sabato sera il suo di- \ cùisseltesimo scudetto trico- \ lore. quinto consecutivo, e \ Renzo Zefflnetti ha stabilito \ con 600 gol il suo record \ personale. Questi erano i due | impegni della vigilia ed en- ; \ trombi sono stati rispettati. \ anche se Zaffinetti ha dovuto penare sino all'ultimo minuto , per ricevere il prolungato ap-1j plauso che ha caratterizzato \la sua seicentesima marcata-1' ra in campionato, quindi sen- \ ! za contare tutte le reti segna- ! i te in Coppa Italia, in Coppa j i dei Campioni e nelle 84 pre- <seme in nazionale. ; Degli ultimi cinque scudetti \Tinti (gli altri portano la data del 1930. 1931. 1932. 1933.11934. 1936. 1946. 1947. 1949. 1950. 1958. 1959) questo è stato certamente il più sofferto, ma nello stesso tempo il più avvincente. Al netto dominio iniziale, dopo il Ferragosto sono venute le due sconfitte di Monza e Breganze ed in quel momento si è temuto che la squadra risentisse il peso dell'età dì qualche giocatore. Invece la classe ha avuto il sopravvento e la temuta rimonta dei validi avversari del Laverda di Breganze è stata contenuta. Il Monza, infatti, è stato tagliato fuori nelle ultime settimane, quando ha I perso tre incontri nel giro dì i sette gùsrni. i Sabato sera sono stati prò- ; | Ad una giornata dalla'fine del torneo gli hockeysti si sono aggiudicati per la quinta volta consecutiva lo scudetto prio i tradizionali rivali degli azzurri a subire le spese della rotonfà di vittoria dei novare si. Il Monza, inoltre, aveva dei conti in sospeso con il No vara in quanto era stata la prima squadra ad interrom P?Te la serie di vittorie che l durava ormai da quattro an- j per questo Olthoff e compagni si sono scatenati subito chiudendo il primo tempo in vantaggio per 5 a 1 e l'incon1tTO ^ 12 a 4-11 risultato non \e mai stato in forse e l'incon1tro e vissuto, come abbùimo \ detto, sui tentativi di Zaffi! netti di mettere a segno i j quattro gol mancanti per toc <caTe 1uota 600- Ne* Primo ; tempo «Zaff» non è riuscito a \far ctentr° f, tut*° si è memi mentat0 "tta nPresa f°f° a 1pnmo sol segnato al terzo a e - o ' e l i ; minuto, il secondo all'ottavo, | e il terzo al diciassettesimo. Mancavano ancora otto minuti alla fine, ma tutto sembrava ormai rimandato in quanto le reti erano rimaste tre quando la lancetta del cronometro aveva iniziato l'ultimo giro. A questo punto Zaffinetti è partito come un razzo da metà campo ed ha battuto per la quarta volta il giovane Citterio. Un boato ha salutato il successo del novarese, che è stato festeggiato dai suoi tifosi. Ora il campionato sì concluderà sàbato prossimo con l'ultima trasferta degli azzurri a Trieste contro la Triestina, ormai ferma al quinto posto. L'incontro non potrà dire Più nulla, come tutti gli altri, in quanto anche per le retrocessioni tutto è già stato sistemato con le condanne della Aeronautica Roma e del Dopolavoro Ferroviario Trieste. Il Novara oltre allo scudetto tricolore ha conservato anche tutti gli altri primatiquello delle reti segnate, 171, e quello delle reti subite, 58. Il capocannoniere con Mino Battistella (55 gol) seguito dal monzese Franchi con 54 e dallo stesso Zaffinetti con 42, mentre Olthoff, non sempre presente e con compiti difensivi dopo il «forfait» di Mora, è rimasto fermo a quota 35. Una catena di successi che confermano ancora una volta la supremazia dei novaresi in questo sport ed i propositi per l'avvenire, specialmente al riguardo del vivaio e della «Coppacampioni», unico alloro mancante al blasone della società. Questa la classifica dopo il penultimo turno: Hockey Novara punti 38; Laverda 35: Monza e Amatori Lodi 29; Triestina 24; Folloni ca 23; Marzotto 17; Modena e Goriziana 15: Bassano 14: Dop. Ferroviario Trieste 9, Aeronautica Roma 4. \, \, Nuovo successo dei novaresi Un altro campionato vinto dagli "azzurri"

Persone citate: Amatori, Citterio, Mino Battistella, Renzo Zefflnetti, Tinti, Zaffinetti