Il nuovo sindaco d'Arona forse eletto a fine mese

Il nuovo sindaco d'Arona forse eletto a fine mese Riunita la Giunta, consultazioni Il nuovo sindaco d'Arona forse eletto a fine mese (Dal nostro corrispondente) Arona, 7 settembre. (g.r.) La città è stata messo a rumore, stamane, dalla notizia" delle improvvise dimissioni del sindaco, prof. Sorisio, democristiano. Il professor Pietro Sorisio da ieri e introvabile. Ha evitato tutti, è andato in una località montana del Torinese, col fratello avvocato, per un periodo dì riposo, dopo nove anni di primo cittadino e di preside al liceo « Enrico Fermi». Stamane la Giunta si è riunita, presieduta dal vicesindaco, il socialdemocratico Gian Mario Paracchini, per prendere atto delle dimissioni e per discutere la data della riunione del Consiglio comunale per l'elezione del nuovo sindaco. Tra giorni il vicesindaco sarà ricoverato in clinica e si pensa che i trenta consiglieri saranno ritmiti verso fine mese. Stasera alle 21, alla sede della de di via San Carlo si terrà una riunione d'urgenza del direttivo dei due partiti della maggioranza — . de e psdi — per discutere anche il nuovo fatto delle dimissioni, rimandato di sette mesi. Infatti, già allora il prof. Sorisio aveva inviato una lettera di dimissioni alla segreteria, accusando i suoi consiglieri e collaboratori dì partito di scarso appoggio. Poi le aveva ritirate su preghiera del segretario sezionale. In quella occasione gli fu messo al fianco l'amico e consigliere maggiore Tricotti, della stessa corrente « morotea », con l'assessorato alle frazioni. Martedì sera, però, in una riunione plenaria del direttivo del partito e dei consiglieri, Sorisio, coi suoi tre fedeli collaboratori — Tricotti, Padulazzi e Micheletti — fu messo in minoranza. Allora accusò tutti di « congiura premeditata» nei suoi confronti e abbandonò la sala. In seguito la segreteria gli comunicò l'esito delle votazioni: 27 contrari e 3 favorevoli. Vista allora la sfiducia nei suoi riguardi, sia della destra scalfariana sia degli uomini di sinistra «Forze nuove», ha rassegnato le dimissioni. Come nuovo sindaco si fa il nome del cav. Guido Lucchetta, di sinistra, ma l'uomo che gode i maggiori favori popolari e di partito è il ginecologo dott. Aghemìo, della destra scalfariana.

Persone citate: Enrico Fermi, Gian Mario Paracchini, Lucchetta, Micheletti, Padulazzi, Pietro Sorisio, Sorisio

Luoghi citati: Arona