Quasi più nessuno

Quasi più nessuno Da ieri Novara appare spopolata Quasi più nessuno Nelle strade sgombre dal traffico, si riscopre il piacere di passeggiare senza essere assordati dai motori - Per una città che si svuota, una provincia che si riempie Da tutta Italia e dall'Europa una folla di turisti si è riversata ai laghi e nell'Ossola (Nostro servizio particolare} Novara, 11 agósto. Adesso la città è veramente vuota. Sino a ieri Novara, nonostante molte partenze, era ancora animata da un traffico abbastanza intenso. Ma stasera le vie e le piazze sono sgombre, sembrano abbandonate a se stesse. Nel centro transitano poche auto. Per coloro che sonò rimasti, a parte il caldo oppri¬ mente (il termometro ha nuovamente superato i 30 gradi all'ombra) Novara- appare quasi nuova. Si riscopre il gusto di passeggiare sui rnarcitpiedi, in strada, senza essere frastornati dall'ossessionante rombo dei motori. Nel Novarese, la circolatone per ora è disciplinata. Anche sulle arterie di maggior transito non si registra¬ no intasamenti. Nei punti nevralgici del Lago Maggiore e del Lago d'Orta la stradale lavora instancabilmente. Transito moderato anche sull'autostrada Torino-Milano. Ai caselli non si sono avute code. Tra lunedi e sabato, comunque, quasi la metà dei novaresi ha lasciato il capoluogo. Ber una città che si svuota, c'è una provincia che si riempie. Da tutta Italia e dall'Europa sono giunti turisti: il Lago Maggiore , il Lago d'Orta, le valli della provincia non hanno perso il loro fascino. Come sempre gli albergatori registrano il tutto esaurito. A Santa Maria Maggiore, a Macugnaga ed in altri centri molti non hanno più trovato posto negli alberghi e bivaccano sulle auto. g. f. q. diDcdm Novara. Tre ragazze a spasso nella città abbandonata: è come se vi riscoprissero strade .e piazze (Foto Moìsio)