Due auto sfasciate: un guidatore viaggiava senza patente e bollo

Due auto sfasciate: un guidatore viaggiava senza patente e bollo Nuova denuncia per un giovane spericolato Due auto sfasciate: un guidatore viaggiava senza patente e bollo L'incidente è accaduto sulla provinciale della Valle Anzasca (Dal nostro corrispondente) Verbania, 31 maggio. la. c.) Giancarlo Morandi, 22 anni, di Ameno, che per le sue bravate automobilistiche • alcuni accomunano allo speri uacil*2?0»; e i OS» **** 3100 spettacolare I incìdente, che per fortuna si è colato centauro napoletano ! conosciuto come «Agostino 'o 1 "stafOTJrOtaìgonlSta | ! concluso senza feriti. R giovane, che non ha mai conseguito la patente, scendeva lungo la provinciale della t Valle Infrasca, al volante di una Giulia priva di bollo di assicurazione e di libretto di circolazione. Nell'affrontare la curva del ponte Nivia ad alta velocità, causa anche le gomme prive di battistrada. si è scontrato con una 850 coupé che saliva in senso op| pesto, -guidata da Pietro Lascio, 22 anni, Omegna. Le due auto si sono sfasciate, ma fortunatamente entrambi giovani se la sono cavata con liciti contusioni. Intervenuta la polizia stradale, il Morandi (che per Lifrazioni stradali e guida sea patente ha già scontato sei mesi di carcere e al quale negli ultimi due mesi sono stati notificati altri quattro verbali analoghi) è stato di nuovo denunciato per una serie di reati che vanno appunto dalla guida senza patente e senza assicurazione all'eccessiva velocità e alla «conduzione di un autoveicolo privo di libretto di circolazione e in condizioni tali da costituire un pericolo alla propria e all'altrui incolumità». Il verbale sarà trasmesso domani alla magistratura. Spettacolare intridente stanotte verso runa sul ponte di Santino, a pochi chilometri da Trobaso, sulla provinciale per S. Bernardino Verbano. Probabilmente per la velocità sostenuta un'Alfa GT condotta da Marcello Gaboli, 23 anni, via Repubblica 7, Trobaso, sbandando all'uscita della curva che immette sul ponte, ha sfondato la barriera metallica di protezione ed è preci- pitato sul greto del sottostante torrente. Barellieri della Croce Verde, volonterosi e agenti, per poter raggiungere l'auto, che giaceva rovesciata, hanno dovuto far interrompere il flusso di un canale che porta acqua al vicino cantiere. Forti malamente le conseguenze seno state minori di quanto la spettacolarità dell'incidente e il salto nel vuoto avevano fatto temere: il Gaboli. e con lui il suo coetaneo Walter Bisesti, abitante a Ca i prezzo, via Milano 2, che gli ; sedeva al fianco, hanno ripor! tato ferite guaribili in una , ventina di giorni. Totalmente ì sfasciata l'auto. rsna\ptfpmrg

Persone citate: Alfa, Gaboli, Giancarlo Morandi, Marcello Gaboli, Walter Bisesti

Luoghi citati: Ameno, Verbania