Occorrono più fondi per l' «Ente turismo»

Occorrono più fondi per l' «Ente turismo» Relazione di Cassietti Occorrono più fondi per l' «Ente turismo» (Nostro servizio particolare) Novara. 7 febbraio. (I. I.) L'Ente provinciale turismo di Novara sta già lavorando per la prossima stagione. «Se il 1972 è stato in un certo senso una pausa temporanea, anche se necessaria, nel processo di sviluppo della provincia — ha detto il presidente dell'Ept, avvocato Cassietti — il '73 dovrà essere l'anno detta ripresa». Cassietti ha ricordato che i risultati da tutti auspicati «possono essere ottenuti se fondi a disposizione del settore turistico saranno distribuiti da parte dell'Ente Regione seguendo un serio criterio razionale che tenga conto della importanza che il turismo ha nelle varie province e detta redditività che gli interventi da effettuare posseggono». «Finora purtroppo pei quanto riguarda la nostra provincia — ha continuato Cassietti — tutto ciò è stato ignorato, tanto è vero che il contributo finanziario che lo Stato assegnava all'ente provinciale era inadeguato L'avvocato Cassietti ha invitato gli operatori economici del settore a non lasciare nulla di intentato per un sempre maggior sviluppo della provincia novarese. L'Ente turismo intende partecipare tutte le iniziative che mirano alla conservazione del paesaggio ed alla tutela 'del valore ambientale, seriamente minacciati dalle varie forme di inquinamento. Si tratta di una azione importante che sarà rivolta verso i. comprensori del Lago Maggiore e del lago d'Orta per l'inquinamento, mentre per quanto riguarda il paesaggio, la maggiore attenzione sarà riservata alle vallate alpine dell'Ossola. n consuntivo turistico del 1972 per la provincia si riassume nei seguenti dati: arrivi 364 mila 565, dei quali 293 mila 516 negli esercizi alberghieri e 71 mila 49 in quelli extraalberghieri; presenze 2 milioni 292 mila 843 giornate, delle quali 1 milione 389 mila 899 nei primi e 902 nula 944 nei secondi.

Persone citate: Cassietti

Luoghi citati: Novara, Ossola