Tutti i giorni fa dieci chilometri per andare a scuola in bicicletta

Tutti i giorni fa dieci chilometri per andare a scuola in bicicletta Premiati a Oleggio i ragazzi più educati per strada Tutti i giorni fa dieci chilometri per andare a scuola in bicicletta Secondò una simpatica tradizione, i tutori della circolazione hanno festeggiato in Comune gli allievi che hanno offerto nell'anno un esempio di disciplina (Dal nostro corrispondente) Oleggio, 23 gennaio. Per la festa dei santi Fabiano e sebastiano, i vigili urbani di Oleggio (Bartoloni, DeUavalle,, Tognacca, Sibiglia. Masciago, Rivolta, Sonzini, Nifantani e Rasi), secondo una consuetudine che si ripete da anni hanno premiato-in municipio dieci scolari delle elementari che nel tragitto casa-scuòla mo strano quotidianamente edu cazione e buon senso civico. Questi scolari che, se si compotreranno sempre cosi, • saranno tra una decina d'anni pedoni o automobilisti esemplari. Sono: Cristina Nicolini è Velia Piffero, prima elementare, Simona De Marchi e Stefano Belletti, seconda classe. Marina Silva e Enrico ■ Marcolin, terza, Luisa Del Vecchio e Renato Valentini, quarta,- Morena Mossina e Michele Albera quinta. Tra loro è Cristina Nicolini una bimba di 6 anni, figlia di un muratore, che per raggiungere la scuola percorre quasi dieci chilometri al giorno in bicicletta dall'abitazione di Traversa San Gaudenzio-Strera all'edificio scolastico del capoluogo e Renato Valentini della quarta elementare che, a piedi, percorre otto chilometri al giorno per raggiungere la scuola dall'abitazione di via San Giovanni 23. Sono tutti ragazzi che percorrendo strade vicinali, comunali è statali sempre con grande 'rispetto delle norme di circolazione e della prudenza, potrebbero insegnare agli adulti come anche l'educazione civica sia una materia importante, nella vita più ancora che nella scuola. u. g. 4 — Oleggio. Cristina Nicolini, 6 anni, riceve dai vigili in municipio il premio per il suo quotidiano viaggio in bicicletta

Luoghi citati: Oleggio