Una maestra muore in ospedale dando alla luce il suo primo figlio di Francesco Allegra

Una maestra muore in ospedale dando alla luce il suo primo figlio Borgomanero commossa da un caso penoso Una maestra muore in ospedale dando alla luce il suo primo figlio Nulla lasciava prevedere la tragedia - La donna, moglie di un impiegato dell'Enel, è deceduta per una paralisi cerebrale - Il bimbo è vivo e pesa quasi cinque chili (Dal nostro corrispondente) Borgomanero. 22 gennaio. Una donna di 35 anni. Franca Bartali Cavigioli. maestra d'asilo, è morta all'ospedale della Santissima Trinità di Borgomanero, nel dare alla luce il suo primo bambino. Il decesso, avvenuto a mezzogiorno di ieri nella sala parto della maternità, dove era stata mobilitata l'intera équipe medica e specialistica locale, ha sollevato molta commozio¬ ne in città. Né sono mancati, come sempre avviene in questi casi dolorosi, commenti e critiche nei confronti dell'ospedale. La morte della donna viene invece definita dai' medici un «caso eccezionale, assolutamente imprevedibile», una disgraziata fatalità, per cui non vi erano rimedi. Franca Bartali era stata accompagnata in ospedale verso le tre di notte tra il sabato e la domenica. Appartenente a una famiglia di commercianti locali molto conosciuti a Borgomanero fi Cavigioli hnnno negozio sulla centrale piazza Martiri), si era sposata solo tre anni fa con un impiegato dell'Enel di Baceno,. Arturo Bartoli, e i due, da qualche tempo erano andati ad abitare in una villetta che avevano fatto costruire a Gallico. sulla collina-di Gaggia. «Niente faceva presagire la tragedia» dicono i familiari. «C'era sì — aggiungono — qualche preoccupazione considerata l'età. In tondo, si trattava di una primipara di 35 anni, ma il professor Marino, primario del reparto di ostetricia e ginecologia, ci aveva assicurato che tutto si sarebbe risolto nel migliore dei modi, con il taglio cesareo. Ora noi non vogliamo accusare nessuno, ma il taglio cesareo non c'è stato, e nemmeno sappiamo di che cosa sia morta Franca». /I professor Marino ieri non c'era. Era il suo turno di riposo e si trovava lontano, è stato chiamato quando le cose si sono messe male, ma è giunto che la donna era or- omedEcadcdtsndeebmtgsdcdfvbenmm cadavere. Ha operato ilisuo «aiuto» dottor Pasta, con ll assistente j «Il taglio cesareo — spiega | oggi il professor Bruno, primario della divisione medica e presidente dei medici ospedalieri italiani — non c'entra. Esso non avrebbe fatto altro che aggravare la situazione, anticipando probabilmente il decesso. La donna è morta in conseguenza di una paralisi del bulbo, il midollo allungato che penetra nel cranio. Si sono perciò arrestati i centri nervosi della respirazione e del cuore. Le cause possono essere un'encefalia cerebrale e altri fattori dismetabolici o biochimici» Si sarebbe trattato insomma di un fatto completamente al di fuori da eventuali ragioni di natura ginecologica. «Mi trovavo nella mia divisione, e mi. avevano chiamato d'urgenza — racconta Bruno, che è anche un valente cardiologo — perché si era verificato un arresto cardiaco dovuto a lesioni cerebrali. Abbiamo fatto tutto il possibile, erano con me il mio "aiuto" Me r cai li e altri due internisti, Cravero e Bertona, oltre all'anestesista Bizzetti». Il professor Bruno è riuscito a rianimare il cuore, ma poi tutto si è rivelato inutile per la paralisi bulbare. La spiegazione servirà indubbiamente a chiarire il caso, dicono molto raro, ma la gente continuerà a commentare: « Si muore ancora di parto». I funerali della maestra si svolgeranno mercoledì alle 14,30: Franca Bartoli Cavigioli verrà sepolta nella tomba di famiglia a Borgomanero. Il suo bambino è sano e vispo: i0680 quattro chilogrammi e l7^0: lP chiameranno Fran j co, in ricordo della mamma. | Francesco Allegra Borgomanero. La maestra Franca Bartoli Cavigioli, 35 anni, è morta in ospedale dando alla luce il suo primo bambino

Persone citate: Arturo Bartoli, Bertona, Cavigioli, Cravero, Franca Bartali, Franca Bartali Cavigioli, Franca Bartoli Cavigioli, Gallico, Pasta

Luoghi citati: Baceno, Borgomanero