Tutti in coda, uno dopo l' altro

Tutti in coda, uno dopo l' altro Lunghe attese alle Poste (Rai-tv) e alle informazioni Iva Tutti in coda, uno dopo l' altro In questi giorni si vede dovunque gente che fa la fila: una pratica di pochi minuti richiede a volte più di un'ora di sosta agli sportelli - L'ufficio più veloce è l'Automobile Club che ha disposto per il rinnovo del bollo auto un servizio "a catena" - La nuova imposta è il grattacapo che dà più filo da torcere agli impiegati ed al pubblico (Dal nostro corrispondente) Novara, 11 gennaio. Gennaio è il mese delle «code». Si fa la coda agli uffici postali per pagare il canone di abbonamento alte radioaudizioni; all'Automobile Club per la tassa di circolazione; in qualche banca per riscuote¬ re il corrispettivo delle «cedole» dei titoli In questi giorni, contrariamente agli anni passatila Novara non si notano code davanti ai negozi per i «saldi» di fine stagione ma in compenso ci sono lunghe «file» agli sportelli dei nuovi uffici Iva per attingere mformazioni. Per il disbrigo di una pratica che richiede pochi minuti si fa sovente un'ora e più di attesa. La gente sbuffa, protesta: si accendono battibecchi per qualche «furbo» che non rispetta il turno. Gli impiegati allargano le braccia ed e i a i esclamano «più di uno alla volta non posso servire». L'ufficio più organizzato, è qugllo dell'Automobile Club dove il lavoro del rinnovo bolli è stato smistato come in una catena di montaggio e si sfila rapidamente davanti al bancone. Oggi, ci siamo intrattenuti per un paio d'ore all'ufficio mformazioni Iva di via delle Grazie dove, ascoltando tutte le delucidazioni, c'è da farsi una cultura. A fornire le informazioni vi è un solo impiegato che dotte 8 alle 13 (.e va ormai avanti da un paio di settimane) ha risposto-a parecchie centinaia di quesiti, con una pazienza ed una cortesia non comuni. Più di una volta è stato mésso in imbarazzo: ha consultato leggi e circolari e, senza perdersi d'animo, ha cercato di dare una risposta esauriente premettendo, talvolta, che qualche disposizione era di dubbia interpretazione. L'Iva — in definitiva — è veramente «sconosciuta». Ecco alcuni casi. Il presidente della società sportiva «Bonalanza» di Oleggio, Beppino Gromminola, desiderava conoscere come doveva comportarsi con la nuova tassa. L'attività sportiva detta «Bonalanza» viene finanziata dalla gestione di un bar e di una sala da ballo (il Play Urne club). Per quest'ultima le tasse vengono versate settimanalmente attraverso la Siae (diritti d'autore); U reddito (se così lo si può chiamare) del bar non supera i 5 milioni annui e perciò dovrebbe essere esente da denunce e tasse. Ma il fisco (questo il quesito) considera le due attività separatamente o come unica gestione? ' Un artigiano voleva sapere se doveva emettere fattura per la prestazione nei confronti di un collega; un ma' celialo, reduce da una riunione di categoria, ha portato all'ufficio mformazioni tutti libri e- registri previsti dalla nuova legge e voleva sapere come compilarli ' nàutìiore detta associano- mond, ha esaltato», l'ufficio} informazioni e ha preso con-, tatti direttamente con il dirigente l'ufficio. «Per la nostra categoria — ha spiegato Bermond — l'applicazione deUT va è stata facilitata ma si sa come va poi a finire: anche le cose più ~ semplici finiscono sovente con il diventare complicate». Un viaggiatore di commercio voleva sapere se era per lui conveniente la convenzione forfettaria prevista per coloro che hanno un giro d'affari compreso tra i 5 e i 21 milioni. Il povero impiegato ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per spiegare come doveva regolarsi. C'era chi voleva sapere in quante copie debbono essere redatte, adesso, le fatture; chi chiedeva come compilare l'autofottura nel caso del venditore occasionale (il contadino, per esempio, che vende una mucca) non gliela rilasci. La «casistica» ci è apparsatalmente vasta da non più raccapezzarsi. Se un consiglio possiamo dare è quello di rivolgersi per mformazioni, oltre che all'ufficio di via dette Grazie, ai vari comandi della Guardia di Finanza.. Ad Arano, Omegna, e Verbania, per esempio, tali comandi hanno creato appositi uffici che funzionano il lunedì e il mercoledì dotte 15 atte 18,30 e il sabato autte 9 alle 12. Per i primi tre mesi di Applicazione deiViva agenti detta tributaria visiteranno i contribuentiotto scopo dì accertare che le nuove norme vengano a^,'icate. dpczscFtr A tale proposito il comando detta Guardia di Finanza ha precisato che questi primi controlli tenderanno sostanzialmente a fornire consigli e suggerimenti. Un ultimo chiarimento, anche questo detta Guardia di Finanza: Viva pagata ai fornitori nort deve essere considerata un costo da aggiungere al prezzo della merce. Il tributo.verrà recuperato al momento in cui si farà il versamento dell'imposta riscossa sulle vendite. Piero Barbe ♦ Novara, svolge CU affici dell'Automobile Club, dove il servizio per il rinnovo del bollo si catena", sono {li unici dove non si fanno lunghe code (Foto Gicvetti) Oleggio. Peppino Giamminola, presidente della Bonalanza: Bar e sala da ballo della società agli effetti del Fisco devono essere considerati una gestione unica o separata?" Novara. Benuood, direttore della Coltivatori diretti: « Ftr noi Iva semplificata »

Persone citate: Beppino Gromminola, Bermond, Omegna, Peppino Giamminola, Piero Barbe

Luoghi citati: Bar, Novara, Oleggio, Verbania