Operaio di Borgosesia scomparso in circostanze misteriose: morto?

Operaio di Borgosesia scomparso in circostanze misteriose: morto? I familiari tormentati da un dubbio angoscioso Operaio di Borgosesia scomparso in circostanze misteriose: morto? E' partito in auto per Genova l'I 1 ottobre - "Non aveva motivi di fuggire" dice la moglie - Vane le ricerche - Trentenne di Veruno trovato su un treno in stato d'incoscienza (Dal nostro corrispondente) Borgosesia, 8 novembre. (g.g.) Un operaio di Borgosesia è scomparso da 26 giorni senza lasciare tracce. E' Ferruccio Piemontesi, un mecca* abitante in frazione Plello. La moglie non ha pia ncti^ie di lui dall'I 1 ottobre; qutl giorno le disse che sarebbe andato in auto a Genova per acquistare nella zona del porto alcune radioline e macchine fotografiche. Da allora non ha saputo più nulla. Carabinieri, polizia e Interpol, informati della vicenda hanno inviato fonogrammi in Italia e all'estero senza alcun risultato. I familiari escludono che sia fuggito volontariamente. «Non aveva motivi di farlo — dicono —; era tranquillo e non aveva mai manifestato strani propositi». La moglie, Angelina Matella, dice: «E' partito sulla sua "124" assicurandomi che , sarebbe tornato nella stessa serata. A Genova c'era già andato Oltre volte per comprare transistor e materiale fotografico». I familiari hanno un dubbio atroce: potrebbe essere rimasto vittima di un incidente stradale con tragiche conseguenze. «Potrebbe essere rimasto imprigionato nella sua macchina. — sostengono — dopo essere precipitato in un burrone o in un corso d'acqua». Carabinieri e polizia hanno telefonato.agli ospedali che si trovano fra Borgosesia e Genova: la risposta, però, è stata dovunque negativa. Ci telefonano da Cigliano: stamane, sul diretto AronaSanthià, il capotreno ha trovato in uno scompartimento un giovane senza biglietto, alto, in tenuta da montagna, in stato d'incoscienza. Lo sconosciuto, dall'apparente età di 25-30 anni, era stato visto salire sul convoglio a Borgomanero. Alla stazione di Santhià Ì i\ capotreno lo ha affidato al comandante della polizia ferroviaria, brigadiere Barbieri, il quale lo ha fatto accompagnare all'ospedale. Il medico di turno lo ha ricoverato rilasciando un referto di «sospetta epilessia». La polizia ferroviaria di Santhià, partendo dalla stazione dove il giovane era stato visto salire sul treno, è riuscita ad arrivare alla sua identificazione. Si tratta di Gian Mario Crevacore, 30 anni, Veruno, via Borromeo 3. A Santhià sono attesi i familiari, gli unici in grado di svelare i particolari di questa vicenda. Ferruccio Piemontesi: è sparito un mese fa da casa

Persone citate: Angelina Matella, Barbieri, Ferruccio Piemontesi, Gian Mario Crevacore