Oggi in assemblea la Bemberg di Gozzano

Oggi in assemblea la Bemberg di Gozzano Oggi in assemblea la Bemberg di Gozzano (Dal nostro corrispondente) Gozzano, 26 ottobre. (f. a.) Continua 11 dibattito sui problemi della Bemberg di Gozzano. Dopo le trattative del giorni scorsi, è annunciata per domani l'assemblea di consultazione aziendale, indetta dalla direzione della fabbrica per le 14,15 nei locali del Circolo ricreativo. Si attendono Importanti comuni- cazioni, in ordine soprattutto al problema occupazionale. Nei primi due incontri di questo nuovo ciclo di trattative fra l'azienda e le rappresentanze dei dipendenti, è stato affrontato principalmente il problema del contratto di lavoro. La direzione ha riproposto il contratto aziendale, mentre i sindacalisti si sono dichiarati disposti alla discussione solo nell'ambito del contratto nazionale delle fibre chimiche. Nella riunione d' martedì, le rappresentanze sindacali hanno ribadito la necessità del riconoscimento a tutti i dipendenti, senza discriminazione alcuna, del contratto chimici recentemente rinnovato in sede nazionale; per quanto riguarda gli aumenti salariali previsti dal documento, si sono pero dichiarate disposte ad esaminare tempi e modalità di applicazione per l lavoratori locali. I. rappresentanti degli operai hanno chiesto all'azienda l'impegno di salvaguardare gli attuali posti di lavoro, e a ritirare ogni richiesta di contratto interno. Negativa la risposta della direzione, la quale ha insistito sulla tesi che la Bemberg non è uno stabilimento chimico: «La Bemberg Spa non fa parte dell'Associazione italiana produttori fibre chimiche, né è stata invitata alle discussióni in materia di contratto del settore chimico la Bemberg non è quindi adesso vincolata in alcun modo». La direzione ha fatto presente inoltre che: «Le particolarità del processo cuproam moniacale, unico in Italia, e la gravosità delle trasformazioni tessili, rendono indispensabile l'esame di un contratto aziendale». Tuttavia, è detto in un c-o municato dell'azienda, «la direzione è pronta ad analizzare, studiare, ed applicare, per quanto consentito dalle sue possibilità economiche, l'ipotesi di contratto fibre chimiche siglato a Roma 1*11 ottobre». In effetti, l'accordo sembra ancora lontano. Tutto questo per quanto concerne il problema del. contratto, mentre nuove possibilità di contrastò potrebbero sorgere domani in seguito alle annunciate dichiarazioni dell'amministratore delegato Giancarlo Zoja sulla questione dei livelli di occupazione. La procedura seguita dall'azienda di informare direttamente su questo problema basilare le maestranze, scavalcando in un certo modo i sindacati, ha già sollevato le proteste di questi ultimi. Domani, al termine dell'assemblea aziendale, si riunirà anche il consiglio di fabbrica. 4 ABONA — Servendosi di chiavi false, ignoti ladri sono penetrati nell'appartamento dell'lng. Vittorio Vasconi, via Gramsci Ut. Sono stati rubati gioielli per un valore di oltre un milione.

Persone citate: Giancarlo Zoja, Vittorio Vasconi

Luoghi citati: Gozzano, Italia, Roma