In assemblea a Verbania gli studenti del Cobianchi

In assemblea a Verbania gli studenti del Cobianchi Per una circolare In assemblea a Verbania gli studenti del Cobianchi g(Dal nostro corrispondente) Verbania, 26 ottobre. (a. c.) Ottocento studenti dei milleduecento che frequentano l'Istituto tecnico industriale « L. Cobianchi » per periti chimici, informatici, elettrotecnici, meccanici di Verbania-Intra, si sono riuniti stamane in assemblea in un cinema cittadino, presente anche un buon numero di loro insegnanti. Motivo dell'assemblea, re golarmente autorizzata, l'esame della circolare del ministro della Pubblica Istruzione. Se aliar o, intesa a dare una nuova regolamentazione aU'attività deUe scuole me die superiori, e la situazione nell'istituto dopo la sostituzione del preside incaricato, professor Giulio Cesare Rattazzi, con il professor Mario Senoldi, giunto da Varese. E' stata approvata a maggioranza la mozione presentata dal Movimento studen¬ tesco che, condannati i contenuti deUa circolare del ministro, invita le autorità scolastiche locali «a rendersi garanti di quelle che sono le libertà di studio, di discussione, di riunione e della prosecuzione di un colloquio con.la concreta partecipazione degli studenti e delle famiglie ». In alcuni interventi sono stati criticati l'aumento di 8 mila lire nelle tasse di frequenza e le nuove norme emanate come « regolamento dell'istituto ». Una citata nell'assemblea affermerebbe che agli studenti che giungono per primi all'istituto è affidata la pulizia e la manutenzione deUe aule. In un'altra si legge cbe agU studenti è proibito durante le lezioni uscire dalle aule o affacciarsi alle finestre « senza giustificato motivo o l'autorizzazione dei professori ». Vi è stata anche qualche voce a difesa della nuova presidenza, portata da rappresentanti degli «studenti Uberi»; ma la loro mozione ha ottenuto solo una trentina di voti. L'assemblea s'è svolta senza il minimo incidente.

Persone citate: Cesare Rattazzi, Cobianchi, Mario Senoldi

Luoghi citati: Varese, Verbania