Da stamane i metronotte scioperano per tre giorni

Da stamane i metronotte scioperano per tre giorni Nella zona del Cusio e dell'Ossola Da stamane i metronotte scioperano per tre giorni Sono i circa 40 dipendenti dell'istituto «Cittadini dell'ordine » - Le loro richieste sono state respinte (Dal nostro corrispondente) Omegn'a, 7 aprile. (f. m.) Nella zona del Cusio e dell'Ossola mancherà per tre giorni la vigilanza notturna: dalle 6 di domani mattina, infatti, i circa 40 metronotte appartenenti all'Istituto dei «Cittadini dell'ordine» si asterranno dal servizio. Le abitazioni, ì negozi e le aziende che sono abbonati ai servi- zi dell'Istituto torinese, ri marranno privi di vigilanza. Lo «sciopero» si è reso necessario — è detto in un volantino diffuso nei giorni scorsi dalla Segreteria provinciale di Cgil. Cisl e Uil — in quanto le trattative avvenute alla Camera del Lavoro di Novara con il direttore dellTstituto hanno avuto esito negativo. I sindacati e i delegati dei Cittadini dell'ordine si incontrarono a Novara con il direttore del loro istituto, rastrello, mercoledì scorso, per avanzare alcune richieste, tra le quali: una modifica della condizione salariale (pareggio aziendali, Dopo l'esito nega*ivo dei- dì paga con le zone di Milano e Torino), il carico eccessivo dì lavoro (60-80 chilometri per notte e 4050 ore di straordinario in un anno) ed infine il riconoscimento dei delegati l'incontro fu deciso di proclamare uno sciopero di tre giorni, che era già stato concordato prima dell'incontro e poi sospeso. L'agitazione comincerà alle 6 dì domattina e si concluderà alle 6 di martedì. I metronotte si troveranno alle 8 davanti alla ditta Pietra di Omegna insieme con i sin- dacalisti ed i loro delegati

Luoghi citati: Cusio, Milano, Novara, Omegna, Ossola, Torino