Dimissioni ritirate al consiglio di Omegna

Dimissioni ritirate al consiglio di Omegna Dimissioni ritirate al consiglio di Omegna (Dal nostro corrispondente) Omegna, il gennaio. (f. m.) La prima seduta del Consiglio comunale del '72 si è svolta in un clima polemico per alcune contestazioni sollevate dalla minoranza dc-pli. Le contestazioni sono state originate dal ritiro delle di-! missioni presentate circa .sei mesi fa dal dottor Angelo Fornara da redattore del bollettino bimensile Omegna Notizie e dall'ingegner Piero i Veggiotti, membro della commissione edilizia. Il capogruppo democristiano, geometra Vittorio Beltrami, ha definito la situazione che si è creata «un pauroso vuoto politico per la superficialità nel trattare grossi temi nell'ambito della città». La minoranza è stata a sua volta accusata dal sindaco, onorevole Maulini, di «aggrapparsi ai vetri pur di trovare motivi di lagnanza intorno ad un caso ormai risolto». A questo punto è stato fatto rilevare dalla minoranza che la lettera dì dimissioni appariva sconosciuta «essendo rimasta nel cassetto per circa sei mesi», e se n'è chiesta la lettura, che ha stupito i gruppi democristiano e pli. Secondo questi, il ritiro delle dimissioni sarebbe avvenuto su richiesta del consigliere Dago uiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii (psiup) e dei due consiglieri Buzio e Mangolini. Odo)ini (pli) ha commentato: «La maggioranza e riuscita a fare ritirare le dimissioni, che sarebbe interessante sapere cosa rappresentino». Beltrami ha concluso affermando che «raccogliamo disastri, paludi e pantano, desolazione politica Dopo un ampio riepilogo, ii i « m n_ • i _i_ ,_ sindaco Maulini ha chiuso la discussione ringraziando coloro che avevano ritirato le dimissioni. In precedenza, erano stati nominati tre membri nel consiglio d'amministrazione dell'ospedale Madonna del Popolo. Sono: Francesco Piccini, Ezio Be!lotti, Eligio Maulini. E' stata pure votata all'unanimità la richiesta di un mutuo di ottanta milioni all'Istituto nazionale per le assicurazioni iiMiMiniiiiiiiiiiiiiuiitiiiiiiiii itHiiniiniiM

Luoghi citati: Omegna