Un nuovo suicidio nell'Ossola E' il secondo caso in 48 ore

Un nuovo suicidio nell'Ossola E' il secondo caso in 48 ore Si è gettato nel canale un contadino Un nuovo suicidio nell'Ossola E' il secondo caso in 48 ore Profonda sensazióne per il ritmo impressionante delle «morti volontarie» - L'ultimo suicida a San Vitale di Crevoladossola (Dal nostro corrispondente) Domodossola, 4 gennaio. (a. v.) Ancora un caso di suicidio per annegamento: un contadino di 46 anni — Serafino Rolandi —che abitava in frazione San Vitale di Crevoladossola si è tolto la vita, probabilmente questa notte, gettandosi in un canale artificiale che alimenta una centrale elettrica nei pressi della sua abitazione. Il suo corpo è stato ripescato oggi dai vigili del fuoco di Domodossola che hanno scanoagliato a lungo le acque del canale. n Rolandi, celibe, viveva con l'anziana madre immobilizzata da una paralisi. Soffriva di frequenti crisi depressi¬ ve nervose, in seguito alle quali era stato più volte ricoverato all'ospedale di Novara. Nei mesi scorsi i disturbi del Rolandi si erano acuiti e l'agricoltore era stato di nuovo ricoverato ed era stato dimesso solamente il 27 dicembre scorso. Stamattina alle 5,30 il fratello Dante non l'ha visto arrivare alla stalla dove ógni mattina, quando era a casa, il Rolandi si recava per accudire alle mucche. Insospettito si è recato alla sua abitazione ed ha visto che non c'era. Sono allora stati avvertiti i carabinieri di Crevoladossola, giunti sul posto con i vigili del fuoco. Il corpo del Rolandi è stato ripescato nel canale che scorre sotto il ponte in ferro sulla provinciale Preglia-Pontetto, a qualche centinaio di metri dalla sua abitazione. Il referto medico parla di morte per annegamento. Sul posto si è portato anche il vicepretore di Domodossola per le formalità di legge. Il Rolandi non ha lasciato alcun biglietto. «Subito dopo essere ritornato da Novara era piuttosto cupo e taciturno — dicono i suoi familiari — ma aveva ripreso a lavorare». Quello ch~ si è registrato oggi è il secondo caso di suicidio per annegamento avvenuto nel giro di 48 ore. Il giorno di Capodanno, in un canale che scorre a pochi chilometri di distanza, aveva infatti trovato la morte Renzo Beltrami, di 50 anni, vice capo della centrale elettrica della Sisma in Valle Isorno. dddtptSlfaGtnCrDsttntictnnBeUrami era affetto da una grave forma di esaurimento nervoso ed era stato dimesso dall'ospedale da pochi giorni. Nell'Ossola, la tragica serie di suicidi che si stanno succedendo ad un ritmo veramente impressionante ha destato profonda sensazione. « Domodossola. Serafino Rolandi, uccisosi nel canale

Persone citate: Renzo Beltrami, Rolandi, Serafino Rolandi

Luoghi citati: Crevoladossola, Domodossola, Novara, Ossola, San Vitale Di Crevoladossola