Monticello di Granozzo aspetta l'acqua promessa e mai arrivata

Monticello di Granozzo aspetta l'acqua promessa e mai arrivata I 300 abitanti si sentono "defraudati 99 Monticello di Granozzo aspetta l'acqua promessa e mai arrivata Cominciate la posa dei tubi e la trivellazione di un pozzo, dopo un anno tutto s'è fermato - Il sindaco: «Le imprese vanno a rilento» Granozzo, 31 luglio. (p. b.,' Gli abitasti di Muuticello, una frazione del comune di Granozzo ad una quindicina di chilometri a sud di Novara, si sentono dimenticati. Qualcuno aggiunge « defraudati ». Monticello, con i suoi circa 300 abitanti, aspettava da sempre l'acquedotto. Lo scorso anno, in occasione della campagna elettorale, erano state fatte molte promesse. I lavori sono infatti cominciati: trivellazione di un pozzo, scavi con posa dei tubi nelle vie principali del paese. A distanza di un anno, però, i lavori sono ancora fermi, il paese è pieno di buche e l'acqua potabile non c'è. Il problema è grave anche perché non tutte le case hanno il loro pozzo e le massaie devono sovente andare a « mendicare » acqua dai vicini. Molte proteste sono pervenute al giornale. Che ne dice il sindaco di Granozzo, Giuseppe Manzotti? «Gli abitanti di Monticello — spiega — non hanno tutti i torti. La colpa del ritardo e di tutta questa situazione non è dell'amministrazione comunale: abbiamo appaltato i lavori della trivellazione e della po sa dei tubi a due imprese che purtroppo vanno a rilento ». Il sindaco assicura di avere ripetutamente inviato sol leciti e di essere andato personalmente dagli imprenditori per invitarli a concludere i lavori. Pare che adesso, nel giro di qualche giorno, l'acquedotto sarà messo in fun zione. GU abitanti di Monticello sono però scettici: «Ancora promesse — dicono — e intanto ci hanno aumentato la imposta di famiglia». Si lamentano anche perché dimenticati dai servizi di comunicazione. Due terzi della popolazione attiva, abbandonata l'agricoltura, lavora in fabbrica a Novara. «Devono arrangiarsi tutti con mezzi propri — ci dicono — perché l'autocorriera fa servizio soltanto due giorni la settimana, il lunedi e il giovedì, quando a Novara c'è mercato. E poi la corriera parte alle 9 del mattino e rientra alle 13».

Persone citate: Giuseppe Manzotti

Luoghi citati: Novara