Successo al Coccia della musica classica

Successo al Coccia della musica classica Successo al Coccia della musica classica (Nostro servizio particolare) Novara, 27 aprile. (c. c.) Ieri sera, al Teatro Coccia di Novara, su iniziativa del Civico Istituto Musicale Brera, si è svolto un concerto vocale e strumentale con la partecipazione dell'Orchestra diretta dal maestro Rinaldo Tosatti, del coro del professor Sergio Massaron e dal «coretto» di voci bianche della professoressa Concetta Bontade. H concerto è stato aperto del complesso orchestrale, composto da 53 persone, che ha presentato musiche di Mendelssohn, Verdi, Mascagni, Ponchieiii e Rossini, ri- scuotendo particolari consensi nella «Danza delle ore» (bissato), nell'ouverture de «La grotta di Piagai» e nel preludio de «La 'Traviata». ! Netta,seconda parte è entrato in scena il coro (26 uomini e 12 donne) che ha eseguito brani JeUHii-iuiì, Tannhauser, Madama Butterfly e Rigoletto. Il pezzo finale è stato eseguito da tutti i complessi, con l'intervento dei 44 bambini del «Coretto di voci bianche». Si trattava dell'Alleluia del «Messia» di Haendel che è stato bissato a grande richiesta. ♦ OLEGGIO — I carabinieri hanno denunciato per furto Enrico Valenzanl, 22 anni. Due giorni fa è penetrato nell'appartamento di Osvaldo Padrin, in via Novara 95, asportando 71.000 lire.

Persone citate: Concetta Bontade, Haendel, Mascagni, Mendelssohn, Netta, Osvaldo Padrin, Rinaldo Tosatti, Rossini, Sergio Massaron, Verdi

Luoghi citati: Novara, Oleggio