La Cina vista dai cinesi

La Cina vista dai cinesi La Cina vista dai cinesi TRE libri sulla Cina per rifare il punto, non per dimenticare l'attualità ma per ripensarla alla luce di una plurisecolare vicenda storica. -La Cina - Tremila anni di civiltà», di Hermann Schreibner fpagg. 318, lire 151000, edizione Garzanti), è un'opera di divulgazione rigorosa e dì piacevole lettura. -Un miliardo di uomini Cina - Il passato e il presente, (pagg. 519. lire 40.000. edizione Mondadori), si avvale invece dei contributi di tre tra i maggiori sinologi anglosassoni. Keith Buchanan. Charles P. Fitzgerald e Colin A. Ronan. che trattano rispettivamente geografia, storia e scienze. Il volume, introdotto e curato da Renata Pisu, che ha ideato anche una serie di tavole su argomenti monografici particolarmente significativi a commento e completamento dei testi, è ricco di oltre settecento illustrazioni e si rivela uno strumento utilissitno per accostarsi all'universo cinese nella sua globalità. Una novità è «Cina», edito dal Touring Club Italiano, in quanto si tratta del primo volume scritto e illustrato da esperti cinesi per i lettori occidentali ed è quindi ti primo autoritratto di quel Paese che troppo spesso è stato raccon-tato dagli altri. Due-' centocinquanta foto a colori, selezionate tra ventiquattromila scattate dai migliori fotografi cinesi proprio per questa co-edizione, costituiscono il pregio più rilevante della pubblicazione

Persone citate: Fitzgerald, Hermann Schreibner, Keith Buchanan, Renata Pisu

Luoghi citati: Cina