Scoperto un nuovo pianeta?

Scoperto un nuovo pianeta? Scoperto un nuovo pianeta? ii.p.1 Le osservazioni astronomiche di Galileo ci permetteranno di scoprire un nuovo pianeta? E' quanto sperano due scienziati americani. Charles T. Kowal del Californian InsLitute of Technology e Stillman Drake dell'Università di Toronto. I due scienziati, nei loro studi sull'orbita di Nettuno (scoperto, lo ricordiamo, nel 1846. dapprima in via teorica e poi. praticamente, nel punto esatto previsto dai matematici), sono risaliti agli appunti di Galileo e alle sue osservazioni sui satelliti di Giove. Proprio nel 1613. all'epoca in cui Galileo studiava i satelliti,•medicei». Nettuno si trovava vicino a Giove ed egli registrava infatti la posizione di un oggetto sconosciuto. Le sue osservazioni sono prezio- se perché ci permettono di completare le nostre conoscenze sull'orbita di Nettuno. Questo pianeta ha infatti un periodo di rivoluzione di 165 anni e quindi, dal momento della sua scoperta a oggi, non ha ancora compiuto un giro completo attorno al sole. La posizione registrata da Galileo però non è esattamente quella prevista dalla teoria, ma leggermente diversa, e Galileo, con ì suoi strumenti, non ha certo commesso errori, come non ne ha.commessi nel segnare la posizione, controllabile oggi, di tanti altri corpi celesti. Queste deviazioni dall'orbita teorica si potrebbero perciò spiegare, ed è questa l'ipotesi affascinante dei due scienziati, come perturbazioni provocate da un pianeta sconosciuto.

Persone citate: Kowal, Stillman Drake