MUSICA

MUSICA MUSICA E' un menestrello elettrico Giampiero Comolli ANGELO BRANDUARDI Lato Side, Roma; 192 pagine, 3500 lire (mimmo candito) E' proprio di questi giorni la maxitournée di Branduardi, e lo straordinario successo che l'ha ac- : compagnata. Val bene l'attenzione di cercar di capire cosa ci sia dentro la sua musica e il suo personaggio. Tanto più quando, come in questo volumetto d'idee, spartiti e canzoni, ci si metta di mezzo uno come Giampiero Comolli, che all'industria musicale non è proprio il più omogeneo. Eppure di quell'industria Branduardi è un prodotto esemplare. La sua musica, che pare recuperare antichi moduli espressivi del canone medioevale, ha in realtà un andamento di noia mortale, dovuta alla ripetitività della costruzione e alla totale mancanza di fantasia. E il suo personaggio, che ha ambizioni poetiche connesse con l'immagine trovatìorica e con la proposizione della vecchia/nuova figura del menestrello elettrico, ricalca senza genio una maschera ch'è piuttosto un marchio commerciale. . * Masetto questo/e confrontatolo con le decine di migliaia Idi giovani spettatori in delirio'.''pare troppo semplice attribuire ogni responsabilità alla perfida cattiveria del signor Show Business. Evidentemente c'è anche dell'altro, legato ai bisogni e ai comportamenti — la fantasia delPimmaginazione favolistica, e la riscoperta del corpo — della cultura giovanile di questi ultimi anni. Comolli muove il suo lavoro di scoperta su questa linea, e lo fa con. attenzione e intelligenza. Seguono poi 1 testi delle canzonette, gli spartiti e la discografia dell'Eroe.

Persone citate: Branduardi, Comolli, Giampiero Comolli, Masetto, Show Business

Luoghi citati: Roma