diritto

diritto diritto Giulio Cateiani IL CODICE DELLE LEGGI SULL'INQUINAMENTO IDRICO-ATMOSFERICO Laurus, Firenze, 600 pagine, 8000 lire (g. s. pene vidari) Si tratta di un commento estremamente analitico delle leggi .sull'inquinamento idrico (1. 16/V/1976 n. 319) e atmosferico (1. 13/VII/1966n. 615), cui è unita una poderosa appendice, comprendente i relativi regolamenti d'esecuzione, le leggi sulla laguna veneta e su caccia e pesca, nonché la normativa regio- Mn l/i OlMt'tOUtp L'esegesi dei 26 articoli della legge del 1976 e dei 27 di quella del 1966 e condotta in modo chiaro, anche se prettamente giuridico, con l'aspirazione a chiarire ogni aspetto dei singoli articoli. La parte forse più interessante del '.codice» è la rac¬ colta delia disciplina regionale. Vi troviamo riunita la normativa di pressoché tutte le Regioni del Centro-Nord (sino al Lazio escluso), quella delle due Regioni insulari e. per il Sud. della sola Puglia. Se nell'Italia meridionale il problema può essere meno grave, appare senza dubbio strano che la sola Regione Puglia abbia sentito l'esigenza di una sua normativa specifica. La disciplina regionale non è inoltre concentrata sempre sulla stessa materia: vi prevale nettamente l'interesse per lo smaltimento dei rifiuti e delle acque luride e perciò per gli impianti di depurazione, ma troviamo pure interessanti leggi sulla generale prevenzione dell'inquinamento e sulla tutela deìl'ambiente naturale. Dall'esame della normativa si può concludere che. se parecchio è già stato avviato e fatto, pure parecchio resta ancora da fare.

Luoghi citati: Firenze, Italia, Lazio, Puglia