Contenitori per defunti

Contenitori per defunti Contenitori per defunti GNI famiglia bene ordinata tiene in casa delle scatole di vario formato, contenitori per i propri defunti. Tuttavia talora si preferisce usarli ih giardino o, come vuole mio padre, appenderli sugli alberi. E' indubbio che nell'ultimo caso respirano meglio ed hanno nell'insieme un colorito ^migliore. Una morte all'aperto in genere dura dì meno, è insomma più sana. Ma la scomparsa del morto, che avviene sempre,'prima o poi, quello; è un avvenimento drammatico. Da tempo, la collaborazione fra scienza e diritto ha consentito una certa stabilità, una durata che vuol essere rassicurante: ad esempio, si tende a creare una situazione por cui alrmen^ morti non sciolgono un matrimonio, a conservare uri figlio nell'ambito dello stes;^!nùcieo domestico; alh Ciò giova certamente in un certo numero di casi; ma non è assolutamente probante e in definitivaJa fine d'una morte può sconvolgere la vita di una intera famiglia. Per evitare questa catastrofeche noti saprei vederla diversamente — si mettono in opera vari accorgimenti; ma nessun accorgimento ha nei confronti dei vagabondaggi dei defunti il valore dissuasorio della pioggia. Ogni qual Tolta l'odore della pioggia filtra nella casa per le fessure, le calcolate imperfezioni dei suoi muri, le mie madri, almeno la prima e la seconda, vengono confortate alla tedescheriainondo sia o affatto inesistente p comunque irraggiungibile; e spiegando òhe nbn esiste ài" mondo "casa così serratamente costruita dà non tantq tener testa | quanto fruire della pioggia, che è ormai, per molti versi, da considerare la coedizione normale dell'universo che fu già solare, esse si sono persuase, almeno così spero, sebbene diffidi della loro astuzia femminesca, che questa dimora è per certi riguardi il meglio; il che io pensò sia 0 anche vero, anche se in mòdo più ampio di quanto esse intendono, o almeno io tenti di far credere loro ». (Da "Sconclusione". Per gentile concessione detta Rizzoli)

Persone citate: Rizzoli