poesia

poesia Brandollno Brandolinl d'Adda DUALE Uplgllo, Milano, 30 pagine, 320.000. lire. (y. a.) Brandolino Brandolini d'Adda è nato a Roma nel 1928. Di famiglia veneta, dopo aver conseguito la laurea in scienze agrarie e dopo aver trascorso più anni in Sud Africa si è occupato, tornato in Italia, di agricoltura e politica, prima di dirigere la Casa editrice "Selezionei dal Reader's Digest". Attualmente risiede a Milano con la moglie Yasmin, pittrice inglese di fama internazionale, e due* figli. Duale è la sua seconda raccolta di poesie. Non può se non sbalordire ed affascinare questa singolare esperienza inconscia tra immagini e voci che si abbandonano al latente, tra i ricordi e i fantasmi del quotidiano, nevrotico e sfibrato, per riemergere impigliate al momentp della consapevolezza: la parola. Con la crisi dell'oggetto/del soggetto e del loro rapporto, anche la parola produce immagini visive dissociate alla ricerca di una nuova sezione di esistenza, dilatandosi, ripercorrendo lo spazio come estensione e profondità: « Tutto il visibile è il campo », e distruggendo il formalismo espressivo della poesia e la finzione spaziale propria della pittura: distruggere ogni finzione significa così recuperare una nuova verità. « Ma l'avvio del volo dal disorientamento — all'anelito verso destinazione e fuga — ti zoppicherà all'altezza bizzarra, nella curva del cielo giù — da un' altra scalinata — all'angolo martirio » ; ecco perché, nei versi di Brandolini d'Adda, la apertura illimitata alle possibilità dell'agire diventa drammaticamente limite. poesia

Persone citate: Brandolini D'adda

Luoghi citati: Italia, Milano, Roma, Sud Africa