assegni scoperti acquistarono partito di vino o carta; 2 arrosti

Con assegni scoperti acquistarono partite di vino e carta: 2 arresti Gli ordini di cattura eseguiti dai carabinieri Con assegni scoperti acquistarono partite di vino e carta: 2 arresti Il primo è un ragioniere accusato di truffa a produttori vinicoli dell'Alessandrino - D secondo è un ex amministratore di un'azienda di Moncalieri In un posto di blocco dei carabinieri del -Radiomobile... in corso Vercelli, è incappato al volante della sua auto il commerciante Claudio Rinaldi, un ragioniere di 42 anni già abitante in via Lima 5. Dal giudice istruitole del Tribunale di Forlì era ricercato per associazione a delinquere, truffe e altri reati. Alcuni dei raggiri, dei quali è complice con altre due persone, sono avvenuti l'estate dell'anno scorso ai danni di produttori di vini dell'Alessandrino. DI un'altra truffa è rimasto vittima Ri-, no Brunetti, di Lugo, 11 quale vendette vino per 9 milioni ricevendo in cambio assegni a vuoto. Il Rinaldi è sospettato di essere l'autore del raggiro subito nello stesso modo, sempre nel 1977, dal direttore della cantina sociale di Cesena. Antonio De Coppi, il quale vendette vino per 7 milioni che furono pagati anche stavolta con assegni sco-l iperti. Un secondo truffatore è stato; tratto in arresto dai carabinieri! dell'.Investlgatlvo-. E' Luciano' Remerò. 36 anni, che un tempo, 'abitava in via Pio V 6, già amministratore della società Ica, Ingrosso casalinghi alimentari, di Moncalieri. Nell'inchiesta condotta dal giudice istruttore dott. Sandrel11, è accusato di aver ricevuto carta, per parecchi milioni, dalle Cartiere Italiane Riunite, pacando con assegni che sono poi risultati senza copertura; truffa commessa con la complicità di un «socio», dopo aver regolarmente pagato le prime forniture. Nei suoi confronti, sempre del dott. Sandrelli. vi è un secondo mandato di cattura. L'Imputa-, zione è di bancarotta fraudolenta. La manovra si riferisce alla società di Moncalieri. Pur essendo stata dichiarata fallita dal tribunale, l'anno scorso 11 Reinero distrasse beni e ricavi di vendite per l'ammontare di 80 milioni. * I carabinieri di Catanzaro hanno arrestato Nunzio Martone. 40 anni, nativo di Castellammare di Stabia e residente a Nichelino e Luigi Allais. 33 anni, di Avlgliana, vecchie conoscenze degli organi di polizia. Sulla loro auto, una BMW avevano alcune pistole e un mitra.

Persone citate: Antonio De Coppi, Brunetti, Claudio Rinaldi, Luigi Allais, Nunzio Martone, Reinero, Rinaldi, Sandrelli

Luoghi citati: Castellammare Di Stabia, Catanzaro, Cesena, Forlì, Lugo, Moncalieri, Nichelino