Jkcnica78 rassegna di rassegne

Tecnica78 rassegna di rassegne Tecnica78 rassegna di rassegne Il Salone della Tecnica '78, aperto da mercoledì scorso a Torino Esposizioni, non è solamente «una vetrina di 35 mila metri quadrati sulle realizzazioni della scienza», ma anche una rassegna di rassegne. Sono sei infatti le mostre professionali specializzate ospitate nell'ambito della manifestazione -madre», che conta 575 espositori in rappresentanza di 14 Paesi: la Mostra internazionale sulle tecniche di assemblaggio nell'industria manifatturiera (al padiglione), di metodologie e tecniche per il miglioramento della qualità dell'aria nell'ambiente industriale (1 padiglione), di materiali, mezzi ed attrezzature per scavi sotterranei (padiglione 3B), di attrezzature didattiche (piani superiori del secondo padiglione) e dell'industrializzazione edilizia (4 padiglione). Infine la seconda Mostra internazionale di organizzazione aziendale. Aperto fino al 31 ottobre dalle 9.30 alle 19 (oggi e domani fino alle 23) il Salone internazionale della Tecnica, giunto quest'anno alla sua 28" edizione, presenta, tra le altre, alcune novità assolute: un nuovo tipo di mattone antisismico, resistente al calore e al suono, tasselli da piantare nei muri «impossibili» delle case moderne, un ponteggio domestico che si trasforma di volta in volta, in scala a pioli, in scala doppia, in una piattaforma mobile per dipingere le pareti, in scaffale portalibri e in stendibiancheria. Il prezzo d'ingresso al Salone è di 1500 lire (alla mostra Interpamex, invece, sono ammessi i soli operatori). ,

Luoghi citati: Torino