Il ministro cinese visita il Bit dice: "Esperienza da seguire,,

Il ministro cinese visita il Bit dice: "Esperienza da seguire,, Il ministro cinese visita il Bit dice: "Esperienza da seguire,, Il ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese, Huang Hua, ha visitato ieri pomeriggio il «Bit», il Centro internazionale di perfezionamento professionale e tecnico di via Ventimiglia. Con lui c'era tutta la delegazione del suo Paese che in mattinata si era incontrata con il dott. Giovanni Agnelli e lo «staff» dirigenziale della Fiat. La visita è stata breve, ma ha permesso al direttore del «Bit», Raymond S. Milne, e al direttore aggiunto, Franco Cefalù, di illu¬ strare al ministro gli scopi del Centro creato, sotto l'egida dell'Onu, per formare i quadri dirigenti e 1 tecnici dei Paesi in via di sviluppo. Huang Hua era accompagnato dal sindaco Novelli; si è soffermato nelle aule per' parlare con gli studenti. Ha detto Milne nel discorso di benvenuto: «Abbiamo circa 400 studenti, che provengono da 150 Paesi n nostro è un Centro unico nel mondo che, oltre a preparare i dirigenti e i tecnici cura la formazione di istruttori-. l i r' i 0 0 a Huang Hua ha replicato ringraziando per l'accoglienza e dicendosi -interessato alla visita di un organismo che opera a favore dei Paesi in via di sviluppo-. Ha concluso: -Sfrutteremo questa esperienza-. Prima di ritornare alla Fiat per visitare il settore «Veicoli industriali» il ministro si è incontrato privatamente con Milne. Non è escluso che la riunione avvìi uno scambio di borse di studio fra il «Bit» e la Repubblica Cinese. 11 ministro cinese Huang Hua, tra il sindaco. Novelli, e il direttore del Bit, Robert Mime

Persone citate: Franco Cefalù, Giovanni Agnelli, Huang Hua, Milne, Raymond S. Milne, Robert Mime