Dieci studenti in più

Dieci studenti in più Trovato il posto Dieci studenti in più Non ci saranno esclusi all'Istituto professionale alberghiero: il ministero ha risolto il problema a tempo di record e annun-' c'andò che autorizza una classe in piji. La storia, che ha dell'assurdo, è stata denunciata ieri da La Stampa. Regolarmente iscritti ed accettati dalla scuola, dieci ragazzi si sono sentiti dire, al primo giorno di lezione, che non risultavano negli elenchi e che quindi dovevano andarsene. Appoggiati dalle famiglie, hanno cercato invano di capire che cosa era accaduto. Ma dalla segreteria non hanno ottenuto spiegazioni. Il preside ha ammesso la possibilità di un errore e chiesto la facoltà d'istituire una classe supplementare. Il Provveditore ha avanzato analoga richiesta al ministero. Soltanto da questa sede, infatti, poteva uscire la soluzione del problema. Cosa che è avvenuta rapidamente prima con una telefonata al provveditore, poi con un telegramma di conferma. Il ministro autorizza dunque lo sdoppiamento della classe quarta amministrativa post-qualifica sperimentale. All'Alberghiej ro funzioneranno cioè due classi i di 21 alunni ciascuna, anziché ; una di 32 con dieci esclusi. ' I dieci studenti che ieri si eraj no recati a scuola per assistere : come uditori alle lezioni non sono ' più stati allontanati come era ■ avvenuto nei giorni scorsi. In | mattinata è stato loro comunij cato che presto avranno una i classe regolare. Si tratta ora di attendere che • si concluda una serie di opera| zioni burocratiche, tra cui le no| mine degli insegnanti. In attesa. > i dieci alunni saranno ospiti deli la classe già funzionante. In I questo modo non si ritroveranno i «indietro, rispetto ai compagni che hanno iniziato il programma di studio, i * La sezione sindacale Cgil, i Cisl e Uil dell'istituto magistrale Gramsci ha indetto uno sciopero per oggi contro la riforma La protesta vuole sottolineare che ! le nuove norme sono «una poli} tica fatta di restringimento delI l'occupazione e della scola( rità: di rafforzamento di stru; menti selettivi e repressivi verso ! insegnanti e studenti: di blocco | delle spese per aule, laboratori, ; attrezzature in genere». * Domani, ore 17, nella sede j della Gioventù liberale italiana. ' corso Fiume 15 si terrà una riuI nione degli studenti per dibat! tere sulla riforma della scuola I media superiore, sulla situazio| ne delle scuole torinesi e sulle ; opportune iniziative da intra: prendere. Parteciperanno alla i riunione anche gli scolari eletti I negli organi scolastici (di di; stretto e di istituto).